Alan Fabbri: “I ragazzi di origine magrebina tendono a rifiutare le regole e l’autorità”
Se in Gad c'erano persone di etnia nigeriana “coinvolte in traffici e violenze”, ora ci sono i ragazzi magrebini a 'destabilizzare' la sicurezza di Ferrara
			Se in Gad c'erano persone di etnia nigeriana “coinvolte in traffici e violenze”, ora ci sono i ragazzi magrebini a 'destabilizzare' la sicurezza di Ferrara
Dalle associazioni di categoria degli ambulanti è stata accolta con prudenza, se non con aperta preoccupazione, l'ipotesi di trasferire temporaneamente il mercato del lunedì nella zona dell'Acquedotto e in via Vittorio Veneto in vista dei lavori che interesseranno piazza Travaglio
La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco
Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale
La consigliera Anna Zonari, capogruppo de La Comune di Ferrara, ha depositato un question time per chiedere un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto "Albero di Quartiere" e sul reale coinvolgimento della cittadinanza
“Siamo in piena crisi Covid-19, solo ieri il sindaco ha annunciato che mancano all’appello 5 milioni di euro di Imu e l’amministrazione leghista che fa? Oscura i vetri delle auto blu. Un sindaco che si nasconde, dai cittadini e dalle responsabilità”.
E’ Coalizione Civica, la lista che ha sostenuto la candidatura a sindaco di Roberta Fusari, ad attaccare l’Amministrazione comunale in merito alla proposta di determinazione dirigenziale con la quale si affida l’incarico a una ditta di provvedere all’oscuramento dei vetri di un’auto di servizio del Comune, una Subaru Forester, assegnata agli autisti di rappresentanza.
La giunta giustifica il provvedimento affermando che la richiesta di vetri oscuranti è stata fatta dagli stessi autisti di rappresentanza. Una esigenza che mai era stata esplicitata nei decenni precedenti.
Una spesa, Iva compresa, di 350,01 euro, per applicare pellicole oscuranti al veicolo in questione su richiesta degli stessi autisti. Un impegno di modesto importo che tuttavia ha fatto indignare i componenti di Coalizione Civica, che evidentemente ne hanno fatto una questione di principio più che di effettiva critica alla gestione economico-finanziaria della nuova Amministrazione (impegni di spesa ben superiori, ad esempio, sono stati effettuati con l’assunzione di un comunicatore per il progetto “Ferrara Rinasce”).
Ed ecco quindi apparire sulla pagina Facebook della lista il post, con tanto di grafica esplicativa, che attacca direttamente il sindaco Alan Fabbri, “Un sindaco che si nasconde”, con tanto di pdf della determina protocollata.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com