Alberi per la pianura padana, ultimi giorni per prenotare le piante
C’è tempo fino al 30 settembre per richiedere gratuitamente le piante messe a disposizione da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
C’è tempo fino al 30 settembre per richiedere gratuitamente le piante messe a disposizione da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
Un raduno di Alfa Romeo nella piazza Maggiore di Santa Maria Maddalena, per festeggiare i quarant’anni dell’Alfa 75
Una mobilità urbana più sostenibile, senza auto e che valorizzi i percorsi ciclabili. Il Comune di Occhiobello ha aderito alla Settimana europea della mobilità, in programma tra il 16 e il 22 settembre, coordinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e promossa dalla Commissione europea
Il consiglio comunale è stato convocato per mercoledì 17 settembre alle 19.30 in municipio
Dal 1950 a oggi, 75 anni di servizi e affermazione nel panorama sanitario nazionale. Il consiglio comunale ha celebrato l’anniversario dalla fondazione della Casa di cura
Occhiobello. Favorire la digitalizzazione dei processi amministrativi, sviluppo di soluzioni tecnologiche nell’ambito della pubblica amministrazione, dell’e-government e dell’utilizzo delle banche dati pubbliche. Sono questi alcuni degli obiettivi dell’aggregazione Polesine digitale, per il quale la giunta ha autorizzato il sindaco Coizzi a firmare la dichiarazione d’impegno a costituire, appunto, l’aggregazione Polesine Digitale.
L’aggregazione, in sostanza, avrà l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione delle amministrazioni e di trovare soluzioni per l’innovazione dei processi interni degli enti locali e in particolare la razionalizzazione dei server in un’unica infrastruttura, lo sviluppo di livelli essenziali di diritti digitali (Ledd) e dell’interoperabilità tra i Ledd (identità digitale spid, pagamenti elettronici Pago Pa, ecc.) e il sistema della pubblica amministrazione.
Gli obiettivi fissati dall’aggregazione verranno realizzati entro 24 mesi dall’avvio del progetto attraverso un finanziamento regionale che coprirà il cento per cento delle spese.
L’aggregazione Polesine digitale sarà istituita a seguito dell’approvazione del progetto tra Provincia e tutti i Comuni che aderiranno al bando.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com