Attualità
1 Luglio 2020
I titolari del negozio di via Voltapaletto sono pronti a cedere il passo: "L'età e le situazioni contingenti non ci consentono di continuare. Chi subentrerà dovrà aver capito, conosciuto e sposato i nostri valori"

Dopo trentatré anni di storia, Terra dell’Orso-eNatura cerca nuovi titolari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

di Davide Soattin

Dopo trentatré anni di ininterrotta attività, e soprattutto dopo essersi presi il merito di aver dato vita a due insegne ricche di valore, Liana Saiani e Roberto Zambelli, storici titolari del negozio La Terra dell’Orso-eNatura, oggi in via Voltapaletto, hanno espresso la volontà di farsi da parte, cedere il passo e vendere il loro store a delle “forze nuove che possano dare ulteriore impulso e grande entusiasmo a due attività dall’interesse economico e strategico di assoluto rilievo nel loro campo”.

In questo senso, i due proprietari hanno fatto sapere di essere disponibili a valutare offerte per il subentro nelle due insegne, vale a dire quelle de La Terra dell’Orso e di eNatura appunto, oltre che a prendere in considerazione la possibilità da parte loro di collaborare direttamente con chi abbia progetti e idee su divulgazione scientifico e tecnologica, dimostrandosi interessati a prendere parte anche ad attività sociali e politiche connesse alla formazione dei giovani e sottolineando la volontà di mantenere vive le attività laboratoristi legate allo Thinkering e alla diffusione del saper fare facendo con trasmissione dei saperi in modo transgenerazionale.

Nello specifico, il messaggio relativo al passaggio di testimone è rivolto a tutte quelle persone, enti e associazioni che, come hanno spiegato Roberto e Liana, abbiano “capito, conosciuto e sposato i nostri valori” in questi anni: “Le nostre attività – hanno raccontato  durante il loro annuncio – sono da sempre state caratterizzate da un insieme di valori e di idee che abbiamo cercato di trasmettere anche attraverso il commercio. Nel nostro piccolo riteniamo di aver fatto divulgazione a livello scientifico, culturale e storico e ora siamo disposti sia a mettere in vendita l’attività che a valutare e ad accettare tutte quelle offerte che arriveranno per subentrare nel negozio eNatura e acquisire il brand de La Terra dell’Orso”.

In attesa di festeggiare comunque l’anniversario dei trentatré anni di attività ad ottobre, i due gestori hanno concluso: “Qualche interesse c’è già stato, ma non abbiamo la coda fuori. Il momento è particolare e ci vuole coraggio e imprenditorialità per poter intraprendere questa strada con le tante incognite che ci sono. Servono mentalità e la voglia di andare oltre. A noi dispiace molto chiudere in questo momento, ma purtroppo l’età e le situazioni contingenti non ci consentono di continuare. Fino a fine anno comunque ci saremo per liquidare il nostro magazzino, metteremo in sconto le nostre cose e saremo così pronti a ripristinare il negozio con materiali e prodotti nuovi e freschi qualora subentrasse qualcuno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com