Economia e Lavoro
1 Luglio 2020
Il vicepresidente provinciale e imprenditore centese succede dopo due mandati a Guido Montanari

Cambio al vertice di Confartigianato Ferrara: ecco Graziano Gallerani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Graziano Gallerani

Cambio al vertice in Confartigianato. Lunedì 29 giugno il consiglio di presidenza dell’associazione ha eletto all’unanimità il nuovo presidente provinciale individuato nella figura dell’imprenditore centese Graziano Gallerani.

Già vicepresidente provinciale nonché maestro artigiano, Gallerani succede dopo due mandati a Guido Montanari. L’artigiano della città del Guercino gestisce da diversi lustri l’azienda Artec (che ha incorporato per fusione Galpe srl) specializzata nella produzione di cilindri pneumatici, arrivando a occupare attualmente 35 addetti. Da sempre fedele ai valori che contraddistinguono l’associazione, Gallerani costituisce l’interprete ideale per rappresentare la categoria degli artigiani, dei piccoli imprenditori e delle Pmi del nostro territorio.

Già dalle sue prima parole si percepisce la consapevolezza di ereditare una realtà importante e consolidata su tutta la provincia. «So perfettamente – dice Gallerani – di ereditare un testimone molto importante. Confartigianato rappresenta un tassello fondamentale per gli equilibri economico-politici e sociali di Ferrara. Il mio impegno sarà volto alla salvaguardia della specificità del valore artigiano. In più, nel corso del mio mandato, ho in animo di ridare centralità al settore manifatturiero che rappresenta una vera e propria eccellenza, oltre che una risorsa, per il nostro territorio».

Gallerani si dice consapevole anche delle prossime sfide. «Il recente pronunciamento della Corte Costituzionale – conclude il neo presidente – sembra dare il là alla fusione delle Camere di Commercio. Operazione alla quale noi ci siamo sempre fermamente opposti e alla quale continuiamo ad essere contrari».

Entusiasta anche il segretario provinciale Paolo Cirelli. «L’elezione di Gallerani – dice – consolida un percorso prima di tutto valoriale, che affonda le sue radici in tempi lontani. La figura del presidente all’interno di Confartigianato è centrale e ha la funzione di garanzia e di salvaguardia dei principi della libera imprenditorialità e del libero mercato, seppur declinati secondo le esigenze mutate dell’attuale contesto storico». Cirelli conclude spiegando che «la necessità più impellente è quella di lavorare per la definizione di un patto fra i produttori che metta al centro il lavoro come unico strumento per lo sviluppo di una società, che si incardini sulla dignità della persona e che ne esalti le capacità a beneficio dell’intero sistema sociale».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com