Copparo
1 Luglio 2020
Il 24 luglio Cervellati dovrà rispondere davanti al gup di omicidio volontario aggravato

Prima udienza per il femminicidio Fusi

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, sfrattati ma non ancora sconfitti

Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base

Antica pieve di San Venanzio, completato nuovo step di manutenzione

Un ulteriore tassello del programma di manutenzione straordinaria all’antica pieve di San Venanzio è stato recentemente completato. Nei giorni scorsi, infatti, lavori hanno interessato grondaie e pluviali, puliti, sistemati e rinnovati laddove necessario, per migliorare lo smaltimento dell’acqua piovana e proteggere da infiltrazioni lo storico edificio

Tornano gli appuntamenti “Voce alle frazioni”

A partire dalla prossima settimana tornano gli appuntamenti con “Voce alle Frazioni”, l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Decentramento e Frazioni guidato dall’assessore Alessandro Amà

Cinzia Fusi

È fissata per la mattina del 24 luglio l’udienza preliminare davanti al gup Danilo Russo per il femminicidio di Cinzia Fusi, la 34enne uccisa a colpi di mattarello dall’ex compagno e datore di lavoro Saverio Cervellati (53 anni), il 24 agosto dell’anno scorso, in una pertinenza del suo negozio “Spendi Bene”, in via Primicello a Copparo.

Ad aprile la procura aveva chiuso le indagini nei confronti di Cervellati (difeso dall’avvocato Elisabetta Cavedagna), che è reo confesso, ristretto in carcere e oggi è imputato per omicidio volontario aggravato dall’essere stato commesso nei confronti di una persona alla quale era legato da una relazione affettiva e sentimentale, come previsto dal ‘Codice Rosso’ contro la violenza sulle donne, che qui trova una delle prime applicazioni ferraresi.

La famiglia – i genitori, una zia e un cugino – è assistita dall’avvocato Denis Lovison e si costituirà parte civile. A fine 2019 era stata selezionata dalla Fondazione regionale vittime dei reati per ottenere un sostegno economico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com