Altri sport
26 Giugno 2020
La prima corsa regionale aperta a 144 atleti Uisp, ma non al pubblico. In pista solo 3 concorrenti per volta

L’atletica riparte dal camposcuola di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pattinaggio Quadrifoglio. Ottimi risultati per le atlete

Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo

Canoa Club. Polo ai playoff Under 18

Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025

Con grande entusiasmo e non poche difficoltà, “timidamente” si ritorna a correre. Si farà su pista al camposcuola di Ferrara intitolato a Giampaolo Lenzi dove Uisp Lega Atletica, con la fattiva collaborazione di alcuni dei suoi gruppi podistici affiliati e il contributo di Hera (sponsor ufficiale), organizzerà la “Ripartiamo da T(r)e”. Si tratta della prima corsa non virtuale dell’Emilia Romagna dallo stop all’attività di fine febbraio.

Il titolo dell’evento anticipa molto di quello che accadrà, tre infatti è il numero chiave: quello degli atleti in pista per ogni batteria (8 totali), di questo 3000 “sperimentale” l’esiguo numero di partenti è necessario per rispettare le rigide norme imposte che permettono di correre una corsia sì e una no, anche tutto il resto del regolamento si atterrà ai decreti di sicurezza anti-covid.

Il primo dei sei appuntamenti infrasettimanali è in programma martedì 30 giugno a partire dalle 20 quando lo starter darà il via ai primi tre atleti in gara, successivamente ogni quindici minuti fino alle 22 prenderanno il via le rimanenti 7 batterie per un totale di 24 concorrenti giornalieri.

Queste modalità e orari saranno ripetuti nei seguenti cinque appuntamenti di luglio (2, 7, 9, 14 e 16). I tempi di tutti gli atleti saranno cronometrati e verrà stilata una classifica finale.

Non sarà ammesso pubblico, non si potranno usare spogliatoi e docce e non ci sarà ristoro (ogni atleta si organizzerà in proprio). Al termine del proprio 3000 ogni concorrente dovrà uscire dal campo gara.

Le iscrizioni (riservate ai tesserati Uisp) saranno a numero chiuso per un totale di 144 atleti e si potranno effettuare sull’apposito sito regionale www.atleticando.net da dove si dovrà scaricare e stampare il pettorale.

“Questa manifestazione è il chiaro segnale della forte volontà del movimento podistico ferrarese di tornare a correre e gareggiare, un segnale importante e incoraggiante, una candela accesa nel buio che ancora cela la ripresa dell’attività su strada” è il commento della Uisp che ringrazia per il contributo Hera, “sempre vicina allo sport ferrarese con grande attenzione all’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com