Attualità
24 Giugno 2020
Il progetto di promozione turistica punta sul periodo storico più importante della città estense con un costo di 70mila euro

La Ferrara rinascimentale si candida ai finanziamenti di Destinazione Turistica Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutti gli eventi del weekend del 17 e 18 maggio a Ferrara

Tra mostre di respiro internazionale, mercatini tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio

Avrà come argomento principe il Rinascimento il progetto di promozione turistica che il Comune di Ferrara intende candidare all’assegnazione dei cofinanziamenti messi a disposizione per il 2020 da Destinazione Turistica Romagna.

Il progetto, dal titolo “FEel the History- Ferrara Capitale del Rinascimento”, punterà a valorizzare le principali valenze rinascimentali della città, legandole a una serie di itinerari di visita per i turisti, da promuovere con un’ampia campagna di comunicazione mirata e un programma di azioni volte a valorizzare Ferrara all’interno del panorama italiano e internazionale.

“Dal momento che nel 2020 – come ricorda l’assessore comunale al Turismo Matteo Fornasini – ricorre il venticinquesimo anno dall’iscrizione della Città di Ferrara alla lista dei siti Patrimonio dell’Umanità Unesco e considerata l’importanza di promuovere un nuovo prodotto turistico fortemente identitario per “Ferrara città d’arte”, l’Amministrazione ha scelto di candidare un progetto di valorizzazione e promozione turistica dedicato alla Ferrara Rinascimentale. Il tema del Rinascimento potrà poi essere ampliato sul territorio provinciale unendo itinerari, anche cicloturistici, legati alle Delizie Estensi, e potrà essere utilizzato anche come argomento di traino per un progetto più esteso a livello regionale, in cui Ferrara funga da capofila per la programmazione di itinerari nelle principali città rinascimentali”.

La progettazione è stata realizzata dal Servizio comunale Promozione del Territorio in collaborazione con gli operatori privati del comparto turistico del territorio.

Il costo complessivo del progetto ammonta a 70mila euro e il contributo richiesto a Destinazione Turistica Romagna è di 60mila euro, con la restante quota a carico del Comune.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com