Politica
17 Giugno 2020

Adelina Ricciardelli in Commissione Sanità al Senato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Ha portato l’esperienza regionale e ferrarese a Montecitorio. Adelina Ricciardelli, direttrice della struttura complessa di Medicina d’Emergenza Ausl, ha relazionato ieri (martedì), in Commissione Igiene Sanità in Senato, nell’ambito dell’esame della proposta di legge – già approvata alla Camera – sull’utilizzo dei defibrillatori in ambienti extra ospedalieri.

Ricciardelli ha rilevato come la proposta si coniughi con prassi di presidio e monitoraggio già in uso a livello regionale e territoriale e ha citato l’App Dae RespondER (https://www.118er.it/dae/), che in attesa che arrivo i mezzi consente di attivare soccorritori e trovare defibrillatori. Perché anche un minuto può fare la differenza. Due gli aspetti su cui, secondo Ricciardelli, è bene oggi insistere.

«Tornare a parlare di tutte le patologie», quindi non solo Covid-19, tanto più che nella fase di emergenza sanitaria si è registrato un aumento dei decessi per infarto – allarme lanciato anche dai cardiologi -; mantenere alto il livello di sensibilizzazione del personale non sanitario e arrivare a una distribuzione sempre più capillare di defibrillatori, ricordando che un tempestivo utilizzo può portare al 50/70% la sopravvivenza di chi ha subito un arresto cardiaco. Un punto su cui Ferrara è all’avanguardia, tant’è che Ricciardelli definisce città e territorio «cardio protetti».

Soddisfatta Paola Boldrini, capogruppo Pd in Commissione Sanità in Senato, che ha voluto Ricciardelli in Commissione «proprio per la sua grande esperienza». Sempre in tema Sanità, Boldrini ha fatto sapere di sostenere le manifestazioni degli infermieri per un’omogeneità contrattuale, tant’è che mercoledì scorso, durante l’informativa sul Covid, ha richiesto in tal senso un’assunzione d’impegno al Ministro Roberto Speranza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com