Nuoto, il Cus Ferrara chiude in bellezza la stagione
Presso la piscina comunale “Gianni Gambi” di Ravenna, si sono svolte le Finali Regionali Fin Esordienti A in vasca olimpionica, ultima gara della stagione agonistica 2024/2025 per questa categoria
Presso la piscina comunale “Gianni Gambi” di Ravenna, si sono svolte le Finali Regionali Fin Esordienti A in vasca olimpionica, ultima gara della stagione agonistica 2024/2025 per questa categoria
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21 sarà aperto il Chiosco “Dal Vero”
Verranno realizzati indicativamente nell’estate del 2026, l’intervento di miglioramento sismico della scuola dell’Infanzia di Coccanile
Banca Centro Emilia rinnova il proprio impegno per la parità di genere e la responsabilità sociale ospitando la mostra fotografica “Home Sweet Home” di Valeria Sacchetti nella filiale di Copparo, in piazzetta Marchesi 1, fino all’11 luglio
Cresce l’attesa per il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Copparo
Copparo. È arrivato il momento della riapertura per il Centro Nuoto Copparo. Lunedì 15 giugno il primo step di una serie di fasi: è stata infatti ideata una road-map capace di restituire alla comunità i servizi nel più breve tempo possibile, ma soprattutto nella massima sicurezza.
La ripresa scaglionata e graduale è iniziata con la ginnastica e pesistica in palestra e proseguirà martedì 16 con il nuoto in vasca coperta, mercoledì 17 con l’attività nei campi coperti di tennis, giovedì 18 con acqua dolce, acqua fitness, nuoto sincronizzato in vasca da 20 metri.
Il calendario culminerà venerdì 19 con la riapertura delle vasche scoperte e di tutto l’estivo e continuerà con la ripresa di tutte le attività didattiche da lunedì 22. Con la ripresa della scuola nuoto tutti gli impianti saranno a regime.
Il gestore ha sistemato gli spazi per garantire un’apertura ordinata e sicura e ha incontrato i collaboratori per definire compiti, regole e orari: il tutto nel rispetto dei protocolli definiti dalla Regione Emilia Romagna per palestre, piscine e, se sarà possibile, anche per i centri estivi, per cui sono già arrivate richieste.
E così anche gli atleti del Centro Nuoto Copparo possono riprendere ad allenarsi dopo oltre tre mesi di stop forzato. Nel periodo del lockdown gli atleti del Cnc non sono certo stati a girarsi i pollici, ma hanno cercato di mantenere un certo grado di preparazione fisica con allenamenti a secco; è certo che la mancanza dell’elemento acqua ha sicuramente creato qualche problema ed ora ci vorrà un po’ di tempo prima di ritornare al segno.
Le piscine riaprono grazie ad uno sforzo organizzativo ed economico molto importante compiuto in perfetta sinergia dal Centro Nuoto Copparo e dal Comune di Copparo che per tutto il periodo del lockdown è stato al fianco della società di via dello Sport nel ricercare le soluzioni per garantire la riapertura del centro sportivo.
Così non più tardi di martedì scorso Comune e società hanno trovato la quadra sia organizzativa che economica e da oggi si potrà ripartire.
Torna così disponibile agli sportivi e a tutta la cittadinanza uno dei centri sportivi più importanti del territorio, tutti gli attori confidano che si tratti della riapertura definitiva, che sarà comunque monitorata costantemente da Comune e società perché possa essere una ripresa sostenibile.
Gli atleti sotto la guida di Athos Gualandi (1^ squadra), Martina Bonora, Letizia Bandiera e Carmen Zagatti (esordienti e primavera), riprenderanno gradualmente gli allenamenti per ritrovare, in primis sensibilità e tecnica un po’ compromesse dal lungo periodo di lontananza dall’acqua, poi per creare una buona base di partenza per una stagione che si preannuncia molto importante per la crescita della squadra.
“Due ringraziamenti particolari per averci dato la possibilità di poter riprendere gli allenamenti li devo proprio fare – dichiara Athos Gualandi, responsabile tecnico del Cnc – il primo al Comune di Copparo e in particolare al sindaco e all’assessore Grandi che hanno preso a cuore in prima persona la situazione del Centro Sportivo e il secondo a tutta la dirigenza del Cnc che in questi tre mesi non ha mai mollato nel difficile compito di far riaprire gli impianti”.
“Si tratta di un importante traguardo, che viene correttamente gestito attraverso una modulazione delle riaperture per verificare la risposta degli utenti e le misure di sicurezza applicate – spiega il sindaco Fabrizio Pagnoni -. Continuiamo ad assicurare al gestore il massimo sostegno con le azioni definite: l’abbattimento integrale del canone per il 2020, l’anticipo del contributo straordinario emergenza di 15mila euro e la liquidazione dell’ultima tranche di contributi al 30 giugno. La situazione verrà costantemente monitorata, nella massima continuità del sostegno a una struttura particolarmente importante per il territorio e non solo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com