Attualità
13 Giugno 2020

Trenitalia Tper, scatta l’orario estivo ma con limitazioni

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Dopo le riduzioni per via dell’emergenza sanitaria, il servizio del trasporto ferroviario dell’Emilia-Romagna arriva al suo primo vero “giro di boa”. Dal prossimo 14 giugno parte il nuovo orario estivo regionale di Trenitalia Tper, valido fino all’inizio dell’attività scolastica prevista per metà settembre.

Da domenica 14 giugno – con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo – saranno garantite fino a 688 corse giornaliere, quasi il 95% dei chilometri offerti prima dell’emergenza, e sarà potenziato il servizio sulle linee del mare per facilitare il raggiungimento delle località di vacanza della costa romagnola: garantiti più di 30mila posti al giorno (50% a sedere), fino a 24 collegamenti aggiuntivi per Rimini, Riccione e Cattolica e 2 per Rimini via Ravenna per un totale di 100 treni regionali.

Dal 22 giugno e fino a fine luglio riparte anche l’ormai storico collegamento regionale estivo settimanale tra Bergamo e Pesaro, che passa attraverso Brescia, Poggio Rusco, Ferrara e Ravenna. Nel mese di agosto non sarà possibile effettuarlo per permettere l’esecuzione di lavori di potenziamento della rete regionale nella tratta Poggio Rusco Ferrara.

Prevista la sanificazione del 100% dei treni ogni giorno, e l’allestimento con le misure anti-Covid dai marker sui sedili da non occupare alla segnaletica sulle porte per la salita e la discesa, dalle indicazioni a terra per segnalare l’uscita più vicina e la distanza fino ai dispenser con gel igienizzante.

Anche se Federconsumatori Emilia Romagna ritiene “positivo il rilancio della mobilità verso i luoghi turistici, con il potenziamento dei collegamenti con la riviera”, ravvisa “alcuni nodi ancora da sciogliere che riguardano la riduzione di diverse linee e i rimborsi degli abbonamenti non utilizzati per gli effetti del Coronavirus”.

A partire da domenica 14 giugno sono infatti in programma delle interruzioni estive, soprattutto in agosto, su diverse tratte dell’Emilia-Romagna per lavori programmati alle infrastrutture ferroviarie, funzionali al miglioramento e all’ammodernamento del servizio (anche in vista dell’arrivo di nuovi treni in fase di acquisto e assegnazione.)

Su questo punto, “auspichiamo un rapido superamento delle limitazioni dell’offerta (tenendo anche conto della tutela della salute dei passeggeri), e che i lavori siano limitati ai tempi strettamente necessari – riferisce Federconsumatori – con la speranza che il disagio degli utenti delle prossime settimane potrà essere compensato da un imminente miglioramento del servizio”.

Resta ancora aperta anche la questione dei “rimborsi degli abbonamenti non utilizzati per gli effetti del Coronavirus che il decreto “Rilancio” del Governo non ha compiutamente risolto come nelle attese degli utenti. Senza ulteriori modifiche al provvedimento, sarà impossibile andare oltre il rimborso degli utenti sottoposti a blocchi sanitari, o provvedimenti di quarantena con il rilascio di voucher o il prolungamento della validità dell’abbonamento”.

Per una soluzione complessiva che preveda, come promesso, il rimborso di tutti gli abbonamenti inutilizzati, è in corso un confronto tra le Regioni per la definizione di misure omogenee. Pertanto Federconsumatori chiede alla Regione Emilia-Romagna un’immediata convocazione delle associazioni dei consumatori e utenti per una rapida definizione dei criteri di rimborso per chi non ha potuto usufruire degli abbonamenti nel periodo interessato dalla pandemia, comprendendo nella discussione tutta la casistica prevista dalle condizioni di trasporto e dalle normative europee del settore ferroviario e Tpl.

RIDUZIONI OFFERTA FERROVIARIA DAL 14 GIUGNO 

TRATTA

N.TRENI SOPPRESSI

Bologna-Marzabotto (Porretta)

16

Bologna-Budrio (Portomaggiore)

12

Bologna-Bazzano (Vignola)

10

Modena-Carpi (Mantova)

20

Modena-Sassuolo

14

Bologna-S.Benedetto (Prato)

9

Bologna-Poggiorusco (Verona)

2

Bologna-Ferrara (Rovigo)

2

Faenza-Lavezzola

4

Faenza-Ravenna

4

Fidenza-Cremona

4

Parma-Imola

3

Reggio-Sassuolo

2

Voghera-Piacenza

1

Bergamo-Pesaro (Freccia Orobica)

2

Totale:

105

ORARIO estivo: interruzioni previste per lavori di manutenzione

TRATTA/LINEA

PERIODO

SOSTITUZIONI

NOTE

Pontremolese

dal 14/06 al 22/07

bus

Porrettana

dal 08/08 al 16/08

bus

Bologna-Vignola

dal 08/08 al 23/08

bus

Suzzara-Mantova

dal 24/07 al 31/08

bus/treno

Treni tratta Modena-Suzzara

Suzzara-Ferrara

dal 01/08 al 31/08

bus

Parma-Suzzara

3 settimane

mese di agosto

bus

Nuovo orario dal 14/06

lavori stazione Parma/II° bivio

Reggio-Guastalla

dal 15/06 al 31/08

bus

Lavori di elettrificazione

Reggio-Ciano

dal 06/04 al 15/09

bus

Lavori infrastruttura

Reggio-Sassuolo

mese di agosto

treno/bus

Lavori notturni stazione di Reggio

Lugo-Ravenna

dal 20/06 per 3 W.E.

bus

Da definire

Elaborazione Federconsumatori ER su dati resi disponibili dalle imprese ferroviarie al 10 giugno 2020

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com