Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile
Nel Ferrarese le aziende agrituristiche nel 2023 erano 61 e il problema, secondo Cia-Agricoltori Italiani Ferrara non è tanto il calo delle strutture, ma la loro presenza così esigua in un territorio che ha, invece, enormi potenzialità di fruizione turistica e può generare crescita e reddito nelle aree interne
I biancazzurri battono 2 a 0 il Milan Futuro strappando la permanenza in Serie C
Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024
di Giada Magnani
Ospital Monacale. E’ di due feriti il bilancio di un incidente avvenuto intorno alle 16.30 di ieri (mercoledì 10 giugno) alle porte di Ospital Monacale.
Si tratta di un artigiano 35enne, immigrato dal Marocco, e di un uomo di 53 anni, operaio di origine pakistane, ma naturalizzato in Italia da diverso tempo.
A quell’ora tornavano a casa dal lavoro. Il primo era alla guida di un furgone. Percorreva la via Zenzalino, proveniente da Traghetto. L’altro invece era al volante di una Fiat Multipla ed era partito da Consandolo, viaggiava sulla provinciale 26. Ma all’incrocio appunto con l’altra strada, che in quel punto, a due passi cioè dal centro del paese, prende il nome di via Chiesa, nel momento di svoltare a sinistra per dirigersi verso Traghetto è stata centrata nella fiancata lato conducente dal suddetto furgoncino.
Un impatto violento che ha scagliato i due mezzi contro i cartelli stradali, semidivelti dall’urto. E che ha fatto temere da subito i soccorritori per le condizioni in cui versavano i due soggetti coinvolti. Ma a destare le maggiori preoccupazioni erano le condizioni considerate più gravi per il pakistano rispetto a quelle del marocchino. Fatto sta comunque che, una volta presi in cura e stabilizzati dalle due equipe mediche del 118, giunte sul posto dopo aver raccolto l’allarme in codice rosso, sono stati caricati entrambi in ambulanza e trasportati all’ospedale di Cona.
Ancora da stabilire l’esatta dinamica dello schianto, su cui indaga la polizia locale, che ha rilevato il caso e regolamentato il traffico tramite una pattuglia di servizio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com