Cronaca
9 Giugno 2020
Anche i Carabinieri di Ferrara, su disposizione della Procura di Milano, hanno identificato e interrogato 30 'riders'. Nessuna violazione riscontrata

Fattorini e consegne a domicilio: sotto indagine Uber Eats, Glovo, Deliveroo e Just Eat

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Ritrovata la 14enne scomparsa nel Ferrarese

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento

Il Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) dei Carabinieri di Ferrara, su delega d’indagine in ambito nazionale emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, lo scorso 29 maggio, contemporaneamente ed unitamente ai vari Nil e ai militari dei Comandi Provinciali di tutto il territorio nazionale, ha dato luogo a operazioni di identificazione e audizione dei fattorini per le consegne alimentari (riders) incaricati dalle piattaforme Uber Eats, Glovo, Deliveroo e Just Eat.

I fattorini identificati nell’occasione sono stati 19 per Deliveroo, 7 per Just Eat, 4 per Glovo e nessuno per Uber Eats.

Il Nil di Milano, incaricato dalla Procura mandante a sviluppare le indagini relative, ha quindi ricevuto i numerosi verbali di dichiarazioni acquisiti dai Nuclei di tutto il territorio nazionale e, quindi, ne elaborerà il contenuto e riferirà direttamente all’autorità giudiziaria competente.

Il Nucleo di Ferrara, assieme ai militari del locale Comando Compagnia Carabinieri, ha raccolto 30 dichiarazioni dai fattorini, per lo più operanti nelle zone centrali del capoluogo estense. Nel corso delle operazioni non sono state riscontrate violazioni alla normativa sul Covid-19, né violazioni al Codice della Strada per inefficienza dei mezzi utilizzati (tutte biciclette). Nessuna sanzione amministrativa, inoltre, è stata elevata per irregolare impiego dei fattorini. Ulteriori verifiche saranno di competenza del Nucleo di Milano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com