Attualità
6 Giugno 2020
Bancarelle di antiquariato distribuite tra corso Porta Reno, piazza Trento e Trieste e piazza Castello

Torna la ‘Fiera di cose d’altri tempi’ in centro storico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

È in programma per questo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 giugno, il nuovo appuntamento con il mercatino della ‘Fiera di cose d’altri tempi, oggetti da collezione e dell’artigianato’ nel centro storico di Ferrara. Sulla base delle prescrizioni per il distanziamento sociale, le bancarelle saranno distribuite tra corso Porta Reno, piazza Trento e Trieste e piazza Castello, con modifiche per la circolazione nell’area.

Questi nel dettaglio i provvedimenti viabilità in vigore dalle 6 di sabato 6 giugno alle 24 di domenica 7 giugno:

– corso Porta Reno (tratto compreso tra via Ragno e piazza Trento Trieste): divieto di fermata su entrambi i lati e divieto di circolazione per tutti i veicoli ad eccezione di quelli degli operatori su area pubblica necessari allo svolgimento della propria attività;
– via Amendola (tratto compreso tra corso Porta Reno e via Gobetti): divieto di circolazione e di fermata 
per tutti i veicoli ad eccezione di quelli degli operatori su area pubblica necessari allo svolgimento della propria attività;
– piazza Savonarola: divieto di circolazione e di fermata per tutti i veicoli ad eccezione di quelli degli operatori su area pubblica autorizzati; revoca dell’area riservata ai taxi (che sarà dislocata in corso Martiri della Libertà, dal numero civico 67 al 55);
– piazza Castello: 
revoca dell’Area Pedonale Urbana, e divieto di circolazione e di fermata per tutti i veicoli ad eccezione di quelli degli operatori su area pubblica , necessari allo svolgimento della propria attività;
– piazza Trento e Trieste
, lato sud: revoca dell’Area Pedonale Urbana, e divieto di circolazione e di fermata per tutti i veicoli ad eccezione di quelli degli operatori su area pubblica, necessari allo svolgimento della propria attività.

Sono ammessi alla circolazione all’interno dell’area di mercato esclusivamente i veicoli degli operatori su area pubblica assegnatari dei posteggi, necessari allo svolgimento della loro attività; i veicoli dei residenti con possibilità di ricovero in area privata fuori dalla sede stradale e i veicoli di coloro che, pur non risultando residenti, hanno la possibilità di ricoverare il proprio veicolo in area privata fuori dalla sede stradale.

Il transito veicolare nell’area di mercato potrà essere comunque consentito solo in funzione e compatibilmente allo svolgimento dello stesso, a condizione che sia assicurata e salvaguardata la sicurezza e l’incolumità pubblica.

Sono sempre ammessi i veicoli di soccorso e di polizia. La circolazione degli autorizzati all’interno dell’area interessata dai provvedimenti dovrà avvenire esclusivamente a passo d’uomo.

Saranno possibili deviazioni delle linee del trasporto pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com