Comacchio. Da alcuni giorni è di nuovo possibile visitare la salina di Comacchio che ha riaperto le porte al pubblico.
Così, già nel corso del corrente mese di giugno sono in programma diverse date di apertura, in cui tra l’altro è possibile godere la pace di questo luogo, fruendo dell’accompagnamento delle disponibili e attente guide della salina.
Le escursioni in bici sono previste i martedì e i sabati alle 9,30 mentre quelle a piedi, gli ultimi tre venerdì di giugno alle 16.
Le visite guidate in bicicletta, che sono la novità di quest’anno, a prenotazione obbligatoria, consentono di mantenere le giuste distanze ma anche di apprezzare con calma l’ambiente circostante.
Inoltre, i gruppi poco numerosi garantiscono la tranquillità per tutti i partecipanti. Previste norme di sicurezza puntuali ed accurate per assicurare ai visitatori un momento di libertà all’aperto ma senza rischi.
È richiesto l’uso della mascherina solo all’arrivo, nel momento dell’accoglienza del gruppo e all’interno del bookshop e dei servizi e il gel igienizzante per le mani è a disposizione all’ingresso della salina. Per il resto, nel corso dell’escursione, effettuata a debita distanza interpersonale.
I salinari sono al lavoro nella salinetta didattica in cui i visitatori possono vedere il processo di formazione del sale, ma anche ammirare centinaia di uccelli, tra cui Cavalieri d’Italia e volpoche, fenicotteri e spatole, che banchettano e nidificano in tranquillità nelle acque calme della salina.
Gli educatori esperti di Cadf accompagnano i partecipanti lungo i sentieri, raccontando la storia di questo incantevole angolo di territorio comacchiese, che accoglie una incredibile biodiversità così come una ricca ed interessante storia intrisa di tradizioni secolari.
Informazioni e programma visite sono reperibili sul sito dedicato www.salinadicomacchio.it e sulle pagine Facebook e Instagram della Salina di Comacchio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com