Politica
30 Maggio 2020
Venerdì altro incontro tra gli assessori Travagli, Fornasini con Sipro, Cciaa e rappresentanti delle associazioni di categoria

“Ferrara rinasce”, il progetto del bando entro la prossima la settimana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Continuano le consultazioni tra Giunta comunale e rappresentanti del mondo datoriale per definire i criteri di assegnazione degli 1,7 milioni di euro di contributi previsti nel progetto “Ferrara rinasce” per le attività commerciali.

“La prossima settimana – annuncia l’assessore Angela Travagli – sottoporremo ai rappresentanti di categoria il progetto di bando messo a punto oggi, in modo da dargli il via quanto prima”.

Al mattino di venerdì, intanto, la stessa  Travagli, il collega Matteo Fornasini e ai rappresentanti di Camera di Commercio e Sipro, hanno incontrato i soggetti economici del territorio nell’ambito delle iniziative per Ferrara Rinasce.

“Un appuntamento importante – commentano gli assessori comunali – per fare il punto e un passaggio di condivisione in merito al bando per l’assegnazione di 1,7 milioni di euro destinati alle imprese chiuse a causa del lockdown per l’emergenza sanitaria del Covid-19. All’incontro c’è stata una grande partecipazione e un proficuo confronto con le associazioni che rappresentano le diverse categorie produttive, allo scopo di sostenerle con le modalità più idonee”.

“Lo sforzo economico del Comune per sostenere le imprese in questa difficile fase è senza precedenti”, fa notare l’assessore Fornasini. Che spiega: “Si tratta di un percorso di condivisione ampia, mirato a fare sistema tra le istituzioni e le associazioni delle diverse imprese coinvolte con l’obiettivo di fare rinascere l’economia di Ferrara in questa fase che segue il blocco senza precedenti dovuto alla pandemia“.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com