Attualità
25 Maggio 2020
Preghiera collettiva a distanza di sicurezza. Malumori tra i residenti, Samid: "Autorizzata da Comune e Questura, non potevamo farla in moschea"

Fine ramadan ai tempi del Covid, festa al campo sportivo 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Un felice Eid al Fitr a Pontelagoscuro nonostante l’emergenza. Circa 400 musulmani si sono ritrovati alle 7 di domenica mattina nel campo sportivo per festeggiare la fine del ramadan.

Ognuno con il proprio tappeto portato da casa, posizionato sull’erba rispettando le distanze di sicurezza, i fedeli muniti di mascherina si sono riuniti in preghiera all’aperto per una delle feste più importanti della religione islamica: la fine del digiuno.

La tradizione vuole che la preghiera collettiva si tenga la mattina presto in moschea ma quest’anno, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus, è stata spostata in una area più ampia come il campo da calcio di Pontelagoscuro.

La manifestazione, autorizzata dalla Questura e dal Comune di Ferrara, pare aver creato alcuni malumori tra i residenti che sui social hanno invocato il “regolamento comunale del silenzio e il divieto di assembramento”.

A placare la protesta è intervenuto il responsabile della comunità islamica di Ferrara Hassan Samid: “L’evento di oggi era la preghiera di fine ramadan, autorizzata da comune e questura. L’organizzazione è stata impeccabile tanto che abbiamo incassato i complimenti delle forze dell’ordine presenti. L’abbiamo sempre fatta in moschea, quest’anno per ovvi motivi potevamo farla solo all’aperto. Chiedo scusa per eventuale disturbo anche se francamente penso sia stato minimo… facevamo fatica a sentire noi in campo”.

I carabinieri, sul posto per i controlli, hanno verificato il rispetto delle misure anti-Covid. “La festa è andata bene anche se è stata in formato ridotto: abbiamo sconsigliato di portare i bambini e non abbiamo potuto preparare come solito cibo e bevande, ma ha richiamato tra i 350 e i 400 fedeli anche provenienti da fuori Comune perché era l’unico centro in provincia” aggiunge Samid, che ringrazia sentitamente la Questura e il Comune per una “concessione che non era scontata in questo momento difficile, grazie per averci dato fiducia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com