Attualità
23 Maggio 2020
Il pensiero del questore per la Giornata della Legalità in ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio

Capocasa: “Falcone, Borsellino e gli agenti delle scorte sono esempi illuminanti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

Una messa per suor Veronica

In occasione del 61esimo anniversario della morte di Suor Maria Veronica del SS Sacramento, martedì 8 luglio nella chiesa di Santa Chiara l’arcivescovo Gian Carlo Perego celebrerà una messa

Il questore Cesare Capocasa

“Si può essere eroi per caso, ma non si è mai donne e uomini e, conseguentemente, buone poliziotte e buoni poliziotti per caso”. Inizia così il pensiero che il questore di Ferrara, Cesare Capocasa, dedica alla Giornata della Legalità e al ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, con le quali Cosa Nostra si prese la vita di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro e poi di Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

“I tre magistrati, gli otto colleghi, i tre sopravvissuti sapevano di essere ‘attenzionati’ da una delle organizzazioni criminali più efferate e pericolose – afferma Capocasa -, eppure non hanno mai fatto un passo indietro, presentandosi a quell’appuntamento drammatico, con coraggio e consapevoli di servire le istituzioni. In un tempo come questo in cui le nostre comunità sono impaurite, preoccupate, smarrite, credo siano illuminanti e significativi esempi cui fare riferimento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com