Lettere al Direttore
27 Aprile 2020

Fabbri e Franceschini : ricordato solo il padre di Dario. E il nonno?

di Redazione | 2 min

Nel discorso pronunciato via Facebook da Alan Fabbri per il 25 aprile il nostro sindaco (forse memore di suo nonno, partigiano “bianco”) ha citato il padre di Dario Franceschini, che da giovane partigiano combattè contro il nazifascismo e attese gli alleati sventolando il tricolore sullo scalone del Municipio.

Il nostro sindaco avrebbe tuttavia dovuto – per completezza di storia familiare – parlare anche del nonno materno di Dario, ovvero Giovanni Gardini di Poggio Renatico, la cui storia è ben descritta da Giampaolo Pansa nel libro «La Grande Bugia» (capitolo «Storie di famiglia»). Storia vera perchè fu raccontata a Pansa dallo stesso Dario.

Il nonno dell’attuale Ministro (parlo di Giovanni Gardini, cognato di Enrico Caretti, segretario del Pnf di Tripoli dove aveva seguito Italo Balbo, nonchè Console Generale della Milizia) ebbe due figli, che chiamò Annio (in onore del gerarca Annio Bignardi) e Gardenia, futura madre di Dario. Giovanni Gardini, fascista convinto, aderi anche alla RSI: per tale motivo fu nominato podestà di S. Donà di Piave e commissario della Centrale Milanese del Latte. Dopo il 25 aprile, Giovanni Gardini venne attivamente cercato dai partigiani per un motivo ben esplicitato dalle scritte che la piccola Gardenia leggeva tutte le mattine sui muri di Poggio Renatico: «a morte Gardini».

Se il nonno di Dario Franceschini si fosse trovato a Poggio Renatico nell’aprile del 1945 avrebbe probabilmente fatto una brutta fine. E Giorgio Franceschini avrebbe sposato un’orfana…
Adelmo Rossini
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com