In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.
Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile
"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"
Per il terzo anno consecutivo, le Mura estensi faranno da palestra a cielo aperto, domenica 21 settembre 2025, per la camminata non competitiva per l'Alzheimer "Tutti insieme sulle Mura"
Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività
Un testo di Sergio Gnundi letto da Ferdinando De Laurentis
Venticinque di aprile
Ritorna, incombente come il cielo dei giorni d’aprile,
ritorna ogni anno un poco più vecchio un poco più solo.
Affaccia il suo collo vestito di rosso o di bianco o d’azzurro,
chiedendo il permesso di entrare nel giorno che nasce,
bussando con timide nocche al portone sprangato di ferro.
L’aria emaciata di vecchio provato non tragga in inganno,
il passo talvolta maldestro non induca a mesta pietà,
perché, a chi ricorda, si mostra quale è e quale sarà,
si mostra giovane gentile nei tratti e voglioso nel fare,
si mostra giovane duro nel profilo provato dalla guerra,
si mostra giovane affettuoso con i cari che ha difeso.
In spalla porta l’amico fucile che lo accompagna nel passo,
un tempo aggressivo ora solo splendente di fede e di gioia.
Ritorna ogni anno questo giorno speciale di uomini e donne,
ritorna ogni anno, forse più solo nell’ingombro dei ricordi,
ritorna ogni anno, forse più vivo nella memoria della vita.
A noi pensarlo passato scordato o radice aggrovigliata del presente,
a noi gettarlo nel bidone dell’inutile mercanzia del tempo che fu
o pensarlo e onorarlo come il confine tra il buio e la luce
e rendere grazie a chi, con il sangue, lo rese di speranza futura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com