Attualità
24 Aprile 2020
Sabato 25 aprile una giornata di musica, letture e testimonianze sulla pagina Facebook dell'associazione e di Ferrara Sotto le Stelle

“Resis75nza. Un racconto virtuale”, l’evento web di Arci Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cardiopatie e tumori prime cause di morte a Ferrara

Un territorio che invecchia, cambia e si confronta con nuove priorità sanitarie. È questo il quadro restituito dal Profilo di Salute 2024 della comunità ferrarese, il documento tecnico e strategico curato dall’Azienda Usl di Ferrara, che offre un’analisi dettagliata dello stato di salute e delle condizioni sociali, demografiche e ambientali della popolazione residente

L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea

Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno

Sabato 25 aprile, dalle 12 alle 19, Arci Ferrara trasmetterà sulla pagina Facebook dell’associazione una giornata all’insegna di letture, video, podcast e musica per festeggiare insieme i 75 anni di Liberazione e Resistenza.

L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna “Resistenza Virale”, lanciata da Arci Nazionale per dar voce al settore culturale e associativo in questo periodo di sospensione, continuando a promuovere la socialità anche attraverso gli strumenti del web. In quest’ottica e in questo momento di difficoltà, per Arci è importante cercare di raggiungere un ampio numero di utenti per celebrare una delle feste portanti della storia italiana, condividendo sui social momenti di cultura e di memoria che possono ancora essere occasioni di incontro e di scambio, anche con una forma inedita.

Il programma dell’evento, in aggiornamento sui canali social, prende il nome di “Resis75nza – Un racconto virtuale” per sottolinearne la connotazione principalmente narrativa. Web Radio Giardino trasmetterà podcast sulla Resistenza registrati con il contributo di Anna Quarzi, direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. L’istituto sarà a sua volta impegnato, dal 22 al 27 aprile, nella diffusione di contenuti volti a far scoprire e riscoprire storie e momenti della lotta di Liberazione, e condividerà, nella giornata di festa, il documentario di Carlo Magri Ferrara, aprile 1945, dal Reno al Po che, attraverso i filmati degli operatori al seguito delle truppe alleate, documenta l’entrata dei partigiani e degli alleati nel Ferrarese.

Web Radio Giardino condividerà i racconti e le interviste dei nonni, una preziosa condivisione della reale memoria dei protagonisti di allora. Seguiranno le letture dell’associazione teatrale Ferrara Off e quelle dell’attore ferrarese Marcello Brondi.

Gli appuntamenti della giornata saranno intervallati da varie selezioni musicali, tra cui una reinterpretazione del tema della Resistenza curata da Officina Meca.

Alle 19 ci si sposterà sulla pagina Facebook di Ferrara Sotto le Stelle per ‘Memoryscapes Live Sound. Liberazione’, pellicola 16mm girata dall’allora ventiduenne Antonio Marchi e sonorizzata dal vivo in anteprima da Stefano Pilia, Nicola Manzan, Cabeki, Xabier Iriondo e Laura Agnusdei. Il progetto è stato realizzato grazie a una collaborazione tra Ferrara Sotto le Stelle e Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com