Politica
15 Aprile 2020
Mercoledì il professore di Criminologia a Oxford parlerà dei fenomeni mafiosi

Si parla di mafia nel nuovo webminar di Erc con Federico Varese

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Federico Varese

Continuano gli incontri del ciclo “La politica a casa tua”, la serie di  webinar organizzati da Emilia-Romagna Coraggiosa per ragionare insieme di ciò che ci sta attorno, anche durante questa tragica crisi.

Mercoledì 15 aprile, alle 18,30, i “coraggiosi” ferraresi ospitano Federico Varese, professore di Criminologia a Oxford, autore di Vita di Mafia conosciuto a livello internazionale per i suoi studi sui  fenomeni mafiosi. Coordinerà l’incontro Flavio Romani.

Sarà possibile interloquire con l’ospite per coloro che si iscriveranno al webinar. L’iscrizione è obbligatoria e gratuita a questo link.

Intanto sono disponibili on line la registrazione del webinar sull’Olanda con Massimiliano Sfregola fondatore e direttore di  31mag.nl e sugli Usa con Mattia Diletti, docente di Scienza Politica
de la Sapienza sulla pagina Facebook di Er Coraggiosa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com