Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
Le pubblicazioni editoriali che nel corso degli ultimi anni si sono dedicate al settore delle valute digitali sono numerose: per chi è interessato a investire in questo ambito, quindi, può essere utile conoscere quali sono i libri che vale la pena di leggere per informarsi e trarre nozioni preziose. È il caso, per esempio, di “Bitcoin Revolution – La moneta digitale alla conquista del mondo”, scritto da Matteo Maggioni, Emanuele Colacchi e Davide Capoti: un volume in cui si identifica nei bitcoin una linea di demarcazione nel contesto finanziario globale. Secondo i tre autori, in sostanza, esisteva un mondo prima del bitcoin nettamente diverso da quello attuale, come dimostra la rivoluzione che è stata apportata dai pagamenti online. Il volume merita di essere letto sia dai trader professionisti che dai meno esperti, in virtù di un linguaggio scorrevole e semplice alla portata di tutti. Considerando l’aumento di valore che sta conoscendo la moneta digitale decentralizzata, a dispetto dei timori degli istituti di credito, vale la pena di approfondire la questione.
Marco Nastasi, Gabriele Maltinti e Michele Munaretto hanno scritto a sei mani un manuale intitolato “Bitcoin – Manuale alla portata di tutti sull’oro del 21° secolo” in cui, senza tecnicismi eccessivi, si rivolgono al grande pubblico per permettere a tutti di capire di che cosa si parla quando si menzionano i wallet, i bitcoin, gli exchange, la blockchain, e così via. Attorno ai bitcoin, infatti, c’è un grande universo che merita di essere esplorato: chi si avvicina per la prima volta a tale settore può trovare in questo volume un valido punto di riferimento.
Lo stesso discorso può essere fatto per il libro di Diego Provenza “Bitcoin per principianti – Il manuale definitivo sul mondo dei bitcoin”, in cui l’autore consiglia di accantonare i pregiudizi che da sempre sono stati accostati alle monete virtuali, spesso a causa della scarsa informazione relativa al loro conto. In poche decine di pagine Provenza spiega, tra l’altro, che cosa si deve fare per comprare o per vendere i bitcoin: insomma, come operare per sfruttare le monete virtuali a proprio vantaggio, tenendo conto sia dei rischi correlati che dei benefici che ne possono derivare.
Per uno sguardo d’insieme si può fare affidamento sulla guida scritta da Pierluigi Tamanini “Guadagnare online con le criptovalute”, grazie a cui è possibile capire quanto sia redditizio operare con le monete virtuali. Il consiglio che emerge da questo volume è di abbandonare ogni esitazione e di gettarsi sugli investimenti subito, in un momento in cui le monete digitali stanno conoscendo una crescita costante.
Vale la pena di leggere anche “Bitcoin – Guida all’uso delle criptovalute”, scritto da Richard Caetano: una pubblicazione che permette di imparare a gestire le transazioni nella rete bitcoin in modo sicuro, ma che soprattutto fa conoscere il meccanismo di funzionamento della blockchain. L’analisi di Caetano parte dalla constatazione della situazione di crisi economica che ha portato alla nascita delle monete digitali, per poi esaminare tutte le caratteristiche più importanti di questo settore: la mancanza di un organismo di controllo centrale, la sicurezza del modello di pagamento, la sostenibilità e la trasparenza. Vengono forniti, inoltre, consigli sugli acquisti e sulla vendita di bitcoin, con un approccio non solo informatico ma anche finanziario.
Simona Migliaccio, invece, è l’autrice di “RiEvoluzione valutaria – Dalla crisi dei mercati al fenomeno delle criptovalute”, un altro libro che indaga le monete digitali adottando una prospettiva storica. Migliaccio prende le mosse da un esame della crisi economica di inizio millennio per trovare in questa circostanza le origini della comparsa delle valute virtuali. Leggendo questo volume si ha la possibilità di comprendere più da vicino come funzionano i mercati valutari, che cosa sono gli investimenti in bitcoin e quali sono i meccanismi alla base della speculazione.
Ovviamente il mondo delle valute digitali non è dominato solo dai bitcoin: un altro nome importante è quello di Ethereum. Ecco, quindi, un libro che approfondisce il tema: scritto da Joe Redcar, si chiama “Ethereum e contratti intelligenti” ed è uno dei volumi di riferimento per coloro che desiderano sapere in che modo ottenere ricavi consistenti grazie alle monete digitali. Come si può dedurre dal titolo, una particolare attenzione viene riservata ai contratti intelligenti, alle modalità con le quali possono essere applicati negli ambiti più differenti e al loro funzionamento.
Rimanendo in tema di Ethereum, la libreria di un aspirante investitore non può essere priva del volume di Henning Diedrich “Ethereum: blockchain, digital assets, smart contracts, decentralized autonomous organizations”. Si tratta di una pubblicazione consigliata solo a chi è in grado di padroneggiare la lingua inglese, visto che non è stata tradotta in italiano, ma che consente di saperne di più a proposito delle monete virtuali e della blockchain. Nella cerchia degli argomenti affrontati ci sono le future applicazioni della blockchain e il funzionamento delle valute virtuali: una ricca panoramica da non lasciarsi scappare.
Messaggio pubbliredazionale
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com