Cento
8 Aprile 2020
Nel frattempo Humana fa un appello a tutti i donatori perché rimandino il loro cambio di stagione.

Coronavirus, sospesa la raccolta degli indumenti usati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Burgatti. Gd: “Grave amplificare mediaticamente fatti non verificati”

La vicenda avvenuta presso l’Istituto Superiore “Bassi Burgatti” di Cento, diventata caso nazionale dopo la denuncia del Senatore Alberto Balboni (Fratelli d’Italia), impone una riflessione seria sul pericoloso riaffiorare di simboli e retoriche neofasciste tra le nuove generazioni

Progetto BeeXact. Più connessione con FiberCop

La fibra ottica e la banda ultralarga saranno le “autostrade” del futuro, per quanto riguarda il flusso di dati e informazioni. In questa direzione, come si è ben capito, si andrà per l’economia e le necessità della società

La Onlus Humana People to People ha comunicato nei giorni scorsi a tutti i gestori dei rifiuti urbani che le difficoltà operative legate all’emergenza in corso sono divenute tali da non rendere operativamente fattibile la prosecuzione del servizio di svuotamento e avvio a recupero degli indumenti usati, servizio che sarà perciò sospeso per alcune settimane nel mese di aprile.

Nel territorio servito da Clara sono gestiti da Humana tutti i contenitori presenti nei Comuni dell’alto ferrarese (Bondeno, Cento, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda), oltre a quelli di Jolanda di Savoia e Riva del Po (località Berra).

«A causa dell’emergenza sanitaria» ha spiegato Alessandro Strada di Humana People to People Italia «le filiere di stoccaggio e distribuzione degli abiti usati sono bloccate, e non vi sono sufficienti impianti di recupero attualmente aperti in Italia e in Europa a cui poter portare tutti gli abiti raccolti. Purtroppo non è quindi possibile proseguire con il nostro lavoro fino a quando la situazione non si sarà normalizzata. Speriamo di poter garantire di nuovo il normale svolgimento dell’attività entro due o tre settimane.

Nel frattempo Humana fa un appello a tutti i donatori perché rimandino il loro cambio di stagione. Saremo infinitamente grati a tutte le famiglie che decideranno di svuotare il loro armadio in un altro momento, dandoci la possibilità di valorizzare i loro vestiti a fini solidali ed ecologici».

In questi giorni il personale Humana sta provvedendo anche ad affiggere a tutti i contenitori un avviso per spiegare la situazione, invitando i cittadini a non depositare gli indumenti nei pressi dei contenitori e a riportarli al termine dell’emergenza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com