Argenta
4 Aprile 2020
Sei pazienti sono risultati positivi: 4 trasferiti a Cona e 2 in isolamento

L’ospedale di Argenta non è più Covid-free

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

I carabinieri ricordano Albino Vanin

Nella mattinata del 16 maggio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore ricorderanno il sacrificio del loro collega Albino Vanin, Medaglia d’Argento al Valor Militare

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Argenta. È salito a tre il numero dei decessi da Covid-19 ad Argenta: due di questi erano ospiti del centro residenziale riabilitativo per disabili “Parco La Fiorana”. L’ultima vittima è spirata l’altra mattina (3 aprile) all’ospedale di Cona. La notizia ufficiale è stata data venerdì a tarda sera nella consueta conferenza social del sindaco Andrea Baldini.

Questo il punto della situazione: 34 in tutto i contagiati, cui si sommano 3 morti appunto, mentre 188 tamponi sono in attesa di esito. “Test sierologici inviati da ieri in un laboratorio vicino a casa” come ha annunciato il primo cittadino alla luce delle recenti polemiche circa i ritardi legati ad altre strutture più lontane, dove in precedenza venivano processate le analisi.

Al momento a “La Fiorana” lo stato delle cose parrebbe stabile, dei 7 spedalizzati (uno è il dottor Carlini) in 2 non ce l’hanno fatta. Ed è in vista il responso dei controlli eseguiti a tappeto anche su tutto il personale. Si registrano invece maggiori criticità alla “Rsa-Casa di Riposo per Anziani O.P. Manica”: otto persone infatti sono state spedalizzate (3 positive, 4 in attesa dei risultati degli esami, 1 sintomatica ma negativo). In questa struttura sono stati comunque mappati tutti gli ospiti (89) ed i dipendenti anche se non in servizio.

Più complicato il caso dell’ospedale Mazzolani-Vandini che il primo cittadino aveva battezzato “Covid Free”, sino cioè al 30 marzo allorquando un uomo trasferito ad Argenta da Lagosanto è poi risultato colpito dalla malattia. Si tratterebbe insomma del paziente zero. Ma in questi giorni le cose si sono aggravate, tanto che sei pazienti, allettati nella piastra chirurgica, hanno dimostrato positività: 4 saranno trasferiti oggi (4 aprile) a Cona e 2 restano nel reparto di isolamento.

Nel contempo i ricoverati in medicina (negativi al virus) verranno presi in carico dalla Casa di Cura Salus di Ferrara. Questo perché gli operatori sanitari andranno in affianco ai colleghi della chirurgia. Che sono rimasti in pochi, e che lavorerebbero a ranghi ridotti, in quanto cinque di essi sono risultati positivi agli esami, mentre in 16 li stanno ancora aspettando.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com