Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città
La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
Non si chiamano mascherine ma ‘schermi filtranti‘ e nelle buste distribuite alla popolazione c’è il logo del Comune ma non questa puntualizzazione “che sarebbe stata opportuna”; ancora, manca l’indicazione delle avvertenze presenti sul sito della stessa azienda produttrice, la Grafica Veneta: “Va pertanto valutata la sospensione dell’iniziativa, che così realizzata, senza i necessari requisiti di trasparenza, genera equivoci”.
Sono i punti chiave dell’interrogazione parlamentare inoltrata giovedì dalla senatrice Paola Boldrini, capogruppo Pd in Commissione Sanità (e sottoscritta anche dal collega Vincenzo D’Arenzio), ai ministri della Salute e dell’Interno, Roberto Speranza e Luciana Lamorgese, sull’acquisto e consegna delle cosiddette mascherine da parte del Comune di Ferrara.
Tra le premesse del documento: la Grafica Veneta ha sottolineato che si tratta di “schermi filtranti che, pur avendo superato tutti i test previsti e ottenuto le certificazioni necessarie, ancora non si possono definire mascherine chirurgiche” e ha pubblicato un’avvertenza sul proprio sito in cui richiamava l’attenzione a non lavare il prodotto e nemmeno stirarlo fino a che “l’iter dei test che riguardano i cicli di lavaggio e la temperatura adatta non sono stati conclusi”.
Insomma, “l’azienda ha fatto trasparire che non tutti i test erano stati effettuati, avvertenza di cui non c’è traccia nelle buste distribuite dal Comune di Ferrara”.
Boldrini chiede ai titolari dei Dicasteri se risultano effettuati “tutti i test dall’ente competente” e se non “si ritenga necessaria, in accordo con la Regione Emilia Romagna, una sospensione della misura così da non esporre inutilmente i cittadini al contagio tramite il mancato rispetto delle regole sull’isolamento e distanziamento sociale e soprattutto – si legge testualmente – non inducendo i cittadini all’utilizzo di una tipologia di mascherine che non sono in alcun modo da considerarsi come un presidio sanitario (Dpi)”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com