Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Si è svolto martedì mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Ferrara, il seminario "Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: strumenti, reti e prospettive"
Si è svolto nella sede Hera “Non è solo un vizio! – Intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro. Fumo, alcol e gioco d’azzardo: come riconoscere i campanelli d’allarme e orientarsi tra i Servizi del territorio”
Il Centro Donna Giustizia Ferrara insieme a Sex & the City Aps sta sviluppando una ricerca su Ferrara per fare luce sui diversi usi della città e bisogni dei cittadini
Il Centro Donna Giustizia di Ferrara propone due incontri pubblici di grande rilevanza culturale e sociale, dedicati alla narrazione della violenza di genere
L’epidemia inizia a segnare il passo a Ferrara e, con i dovuti scongiuri, sembra in fase di calo. Nella giornata di oggi, lunedì 30 marzo, i casi positivi sono stati 6, di cui 4 a Ferrara, 1 a Riva del Po e 1 a Terre del Reno.
A questo dato si aggiungono l’assenza di decessi e i 37 tamponi negativi refertati oggi (in giornata ne sono stati effettuati altri 63). In tutto, sono 137 i tamponi ancora in attesa di esito, mentre sono 295 (più 12 da fuori provincia) quelli positivi dal 24 febbraio ad oggi (455, più 26 fuori provincia, quelli negativi).
In isolamento domiciliare sono finite 96 persone. La gran parte di Ferrara (38) ed Argenta (21). 7 Bondeo 2 Cneto, 4 Codigoro, 5 Comacchio, 5 Copparo, 5 Ostellato, 4 Portomaggiore, 1 Riva del Po, 2 Vigarano 2 Voghiera.
Per altre 43 persone si è attivata la sorveglianza telefonica, mentre per 53 si è cpncluso il periodo di sicurezza. In totale sono stati poste fino ad oggi sorveglianza 1713 persone e per 741 tale periodo si è concluso.
Sempre nella giornata di oggi sono stati ricoverati 20 pazienti, dei quali 13 a Cona (tra i quali una persona residente a Portomaggiore in terapia intensiva), 6 all’ospedale del Delta di Lagosanto e uno al SS. Annunziata di Cento.
Il numero totale dei decessi rimane fortunatamente fermo a 30: 11 di Ferrara, 6 di Cento, 2 di Argenta, 2 di Voghiera,1 di Fiscaglia, 1 di Goro, 1 di Poggio Renatico, 1 di Copparo, 1 di Ostellato, 1 di Codigoro, 1 Mesola, 1 di Pieve di Cento e 1 di Molinella.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com