Portomaggiore
26 Marzo 2020
Controlli dei carabinieri a Portomaggiore. In manette un 28enne per falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità

Arrestato per l’autocertificazione coi dati di un’altra persona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Portomaggiore. Compila l’autocertificazione per uscire di casa con i dati di un’altra persona che, al contrario di lui, aveva i requisiti richiesti per lasciare il proprio domicilio. I controlli compiuti dai carabinieri hanno permesso di scoprire l’inganno e procedere con l’arresto per il reato di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità.

In manette R.C.S., nato in Romania nel 1992 ma domiciliato a Portomaggiore, già noto alle forze dell’ordine, fermato per un controllo mercoledì sera a Portomaggiore dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia nell’ambito delle attività di verifica dell’osservanza delle misure tese al contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19.

Al termine delle formalità di rito, il 28enne è stato rimesso in libertà ai sensi dell’articolo 121 delle norme di attuazione del codice di procedura penale, così come disposto dall’autorità giudiziaria. Ovviamente è stato anche denunciato in stato libertà alla competente Procura della Repubblica di Ferrara per i reati di falsità in atto pubblico e per inottemperanza ad un provvedimento dell’autorità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com