Attualità
26 Marzo 2020
I camion dell’Esercito passano dal centro della città per andare in Certosa come estremo omaggio

Il corteo dei morti di Bergamo attraversa il cuore di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Ha attraversato il cuore di Ferrara il convoglio militare che trasportava 20 bare prelevate dall’Esercito nella provincia di Bergamo. Rispetto al percorso di sabato, questa volta il lugubre corteo nel suo tragitto verso la Certosa di Ferrara è passato per Viale Cavour. Un monito per chi ancora sdrammatizza la tragedia portata dal Coronavirus e allo stesso tempo un’occasione per la città di salutare i morti di questa guerra senza armi.

Partito in tarda mattinata dalla chiesa di San Giuseppe a Seriate, dopo una benedizione e la sanificazione le bare, la colonna di nove camion ha raggiunto il casello di Ferrara Sud, accolto dai carabinieri del radiomobile poco dopo le 16. Qui il convoglio si è separato: 25 feretri hanno proseguito per il cimitero di Copparo. Quattro camion con 20 bare si sono invece dirette verso la Certosa di Ferrara per la cremazione.

Le ceneri dei primi 25 corpi arrivati sabato sono già state recapitate ai familiari. Per questi nuovi arrivi la Holding Ferrara ha chiesto ai propri dipendenti uno sforzo su tre turni per adempiere il più velocemente possibile al triste compito.

(foto di Alessandro Castaldi)

Ad accogliere all’ingresso in Certosa il convoglio c’erano il sindaco Alan Fabbri, assieme al vicesindaco Nicola Lodi e al comandante della Polizia municipale Claudio Rimondi. Con loro anche un sacerdote della diocesi che ha dato il commiato finale, benedicendo i camion uno per uno con l’aspersorio.

Questi nuovi arrivi, fa sapere Fabbri, erano stati preannunciati la sera prima. Nei giorni prossimi ne arriveranno altri, considerando che nella provincia di Bergamo si è passati da una media di 45 decessi al mese a oltre 300 a settimana e i servizi cimiteriali sono al collasso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com