Attualità
24 Marzo 2020
La cooperativa ferrarese ha effettuato una donazione liberale a favore della sanità e della Protezione civile regionale

Copma dona 50mila euro per la lotta al coronavirus

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Nuova Spal, slitta la conferenza del sindaco

La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

La cooperativa ferrarese Copma ha stanziato una donazione da 50mila euro per aderire alla campagna ‘Insieme di può’ promossa dalla Regione Emilia-Romagna per la lotta al coronavirus.

Il Cda ha effettuato l’erogazione liberale a sostegno della Sanità e della Protezione civile regionale versando il contributo all’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.

“Lo spirito è esattamente quello dei propri soci e dipendenti che, con grande professionalità e discrezionalità, sono quotidianamente impegnati in prima linea insieme al personale sanitario, garantendo il mantenimento delle indispensabili condizioni igieniche degli Ospedali in cui sono chiamati a lavorare -. si legge in una nota della coop -. Lo fa, inoltre, continuando a promuovere e sostenere la ricerca scientifica e innovando processi e prodotti particolarmente evoluti che già oggi permettono di assicurare condizioni d’igiene mai raggiunte prima d’ora, attestate dalle pubblicazioni scientifiche prodotte dai ricercatori dell’Università di Ferrara in collaborazione con altri qualificati Atenei italiani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com