Politica
22 Marzo 2020
La senatrice dem sui correttivi sollecitati anche da Rete Professioni Ferrara: "Ci proveremo, auspichiamo intanto che le casse private provvedano"

Cura Italia, Boldrini (Pd) rassicura i professionisti esclusi dal bonus

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Dazi. Morelli (Cna): “Rischio crollo dell’export”

“I dazi americani al 30% sulle merci di provenienza UE avranno effetti devastanti sulle aziende italiane e, tra queste, sulle piccole e medie imprese del nostro territorio”. Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, fa suo l’appello all’Europa lanciato dalla Cna Nazionale

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

Le misure previste dal Decreto ‘Cura Italia’ in sostegno dei liberi professionisti iscritti a casse previdenziali private non piacciono a ‘Rete Professioni Ferrara’, associazione di categoria che ha rivolto nei giorni scorsi un appello ai parlamentari per sollecitare ‘aggiustamenti’ al Decreto stesso.

Una risposta rassicurante giunge dalla senatrice Pd Paola Boldrini: “Comprendo le ragioni esposte. Come già dichiarato, quello del 17 marzo è un primo importante step, fatto con tutte le risorse che avevamo a disposizione. Si è cercato di estendere benefici a una maggiore platea possibile, compresi i lavoratori autonomi”.

“Il tema dei professionisti che versano a casse diverse da Inps e che risultano esclusi dal provvedimento, è di grande importanza e rimarca una vulnerabilità cui bisognerà, terminata l’emergenza Covid-19, prestare subito la dovuta attenzione nell’ambito del welfare. Nel Decreto – sottolinea la senatrice dem – le casse sono state tuttavia messe nelle condizioni di prendere provvedimenti. Ed è nostro auspicio che lo facciano a tutela dei loro iscritti. Nel frattempo, già nel decreto di aprile, proveremo a mettere correttivi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com