Cento
20 Marzo 2020
Anche i volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri in supporto alla Polizia Locale

Coronavirus. Abbandonano rifiuti, denunciati due volte

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Cento si festeggia la Liberazione tra città e frazioni

In occasione del 25 aprile, Cento si prepara a celebrare l'anniversario della Liberazione con un programma ricco e diffuso, che coinvolge il capoluogo e tutte le frazioni, per valorizzare l'intero territorio attraverso momenti di riflessione, partecipazione e memoria condivisa

Da Londra alla città del Guercino: Cento promuove il Premio Mahon

Cento non ha dimenticato il grande storico dell'arte Sir Denis Mahon, già suo cittadino onorario, il cui ruolo è stato fondamentale per il rilancio degli studi sul Guercino, e così è stata scelta la data simbolica del 24 aprile, giorno della sua scomparsa nel 2011, per annunciare un'iniziativa che intende onorarne al meglio la memoria, raccogliendo il testimone del suo impegno a favore delle giovani generazioni

“Il dormitorio lo avete votato anche voi”: Orgoglio Centese smaschera Fratelli d’Italia

La polemica sul nuovo “dormitorio” – o più precisamente stazione di posta – in costruzione nell’area dell’ex bocciofila di Cento non accenna a placarsi. Dopo la protesta messa in scena da Fratelli d’Italia per contestare il progetto finanziato con fondi Pnrr, arriva la replica secca di Orgoglio Centese: “FdI lo ha votato. Non si può protestare contro qualcosa che si è contribuito a realizzare”

Cento. Prosegue l’attività di controllo del rispetto dei divieti e limitazioni imposti dai Dpcm in merito all’emergenza Coronavirus. Parallelamente l’attività di controllo in materia di abbandono rifiuti non è interrotta.

Grazie all’associazione Guardie Particolari Giurate Agriambiente Ferrara, con la quale il Comune ha una convenzione, proseguono anche i controlli sull’abbandono dei rifiuti in zona retrostante il parco commerciale.

Mercoledì  mattina le Guardie di Agriambiente hanno intercettato delle persone che hanno abbandonato rifiuti nella zona. A loro sono state contestate le violazioni specifiche per l’abbandono e, a seguito dell’intervento degli agenti della Polizia Locale, che da giorni monitorano il territorio e gli esercizi commerciali, è stata inoltre contestata immediatamente anche la violazione dell’art. 650 del codice penale in relazione all’emergenza Coronavirus e al divieto di spostamento sul territorio, stante l’evidente assenza di un giustificato motivo.

I volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri (anch’essa convenzionata con il Comune di Cento) sono attivi da ieri in qualità di assistenti civici, in supporto alla Polizia Locale. Attraverso la loro presenza giornaliera nelle aree pubbliche, e in particolare in prossimità di parchi e giardini pubblici, svolgeranno un’opera di informazione e sensibilizzazione, avvisando, se necessario, la Polizia Locale, in caso riscontrino circostanze di possibile violazione della normativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com