“Gli infermieri hanno messo da parte ogni paura per un bene superiore che in questo momento è la cittadinanza, voi”. Inizia così l’appello ai cittadini emiliano-romagnoli che arriva da Francesca Batani, responsabile regionale del Nursing Up Emilia-Romagna, sindacato degli infermieri italiani.
“Informo e rassicuro la cittadinanza tutta che gli infermieri attivi in Emilia Romagna – avverte Batani – si stanno prodigando oltre il proprio limite fisico ed emotivo, per prendersi cura di tutta la popolazione. Gli infermieri hanno scelto di rimanere sul campo, vincendo la paura, di portare a casa il virus, mettendo a rischio di contagio i propri cari, figli, mariti, mogli, genitori anziani”.
La responsabile del Nursing Up fa presente che “stiamo facendo turni massacranti, abbiamo sicuramente difficoltà a gestire tutto in quanto non c’è solo il coronavirus ma continuiamo ad avere anche gli altri ammalati”. Mancano infatti “tutti i presidi di sicurezza necessari, i posti letto, ma nonostante tutto gli infermieri sono sul campo e garantiscono l’assistenza a tutti”.
Ma nonostante questo l’assicurazione è che “noi ci siamo e ci saremo sempre”.
Di qui l’appello alla cittadinanza: “anche voi cittadini potete fare qualcosa per gli infermieri, ossia eseguire le indicazioni del ministero della salute e dal governo. Rimanere a casa, evitare luoghi affollati, tenere le distanze, lavarsi le mani sempre, etc etc. Regole che servono ad abbassare di molto il rischio contagio coronavirus”.
Gli infermieri, prosegue la sindacalista, “hanno scelto di prendersi cura anche a discapito della loro salute, e vorrei che questo fosse sancito anche dopo, quando sarà passata questa disgrazia che ci ha colpiti, e che ha reso chiaro a tutti l’importanza degli infermieri in una nazione. I nostri ragazzi sono come i pompieri dell’11 settembre ma 365 giorni l’anno. Il medico cura la patologia, l’infermiere si prende cura del paziente in toto”.
“Vi chiedo di capire e apprezzare il nostro sforzo – conclude -, il nostro sacrificio, siamo sul campo di battaglia pronti, sappiamo gestire le nostre paure e siamo consapevoli a cosa stiamo andando incontro per il bene della cittadinanza e che questo sia riconosciuto”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com