Tennis, tre formazioni del Cus Ferrara avanzano nel campionato regionale a squadre
Il Cus Ferrara tennis targato Salvi avanza con due formazioni nel tabellone del campionato U16 maschile a squadre regionale ed una nell’under 12 femminile
Il Cus Ferrara tennis targato Salvi avanza con due formazioni nel tabellone del campionato U16 maschile a squadre regionale ed una nell’under 12 femminile
Accolti in Palazzo Municipale gli atleti della Ferrara Nuoto saliti sul podio per i Campionati Italiani Giovanili FIN-Federazione italiana nuoto. I quattro atleti di Ferrara Nuoto hanno raggiunto risultati eccezionali vincendo ben sei medaglie
Il Cus Ferrara tennis ha aderito all’iniziativa della Fondazione Maruzza, che opera da 25 anni sul territorio, per la promozione di un evento per diffondere la cultura delle cure palliative pediatriche (CPP) in giro per le piazze e le strade delle città
Con l’assegnazione delle medaglie del triathlon sprint, prenderanno il via questo week end due settimane intensissime per lo sport universitario. Si disputeranno infatti i Campionati Nazionali Universitari
Ancora pochi giorni per presentare le candidature per i Premi Panathlon Club Ferrara “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, che vedono protagonisti i migliori studenti-atleti della provincia di Ferrara
Si è svolta a Cesena l’assemblea ordinaria ed elettiva dell’Area 5 (Emilia-Romagna Marche) del Distretto Italia del Panathlon International. A rappresentare il Club di Ferrara il presidente Luciana Boschetti Pareschi e il vicepresidente Davide Conti, che hanno avuto così modo di ringraziare il governatore uscente Luigi Innocenzi per quanto fatto fino ad oggi e congratularsi con il governatore neoeletto Lucio Montone, di Bologna.
Tra gli eletti dall’assemblea anche il socio Luigi Vezzani, che entra come probiviro nel comitato di Garanzia Statutaria.
Compito istituzionale del Panathlon è la promozione del Fair Play e questo viene perseguito con la consegna di premi dedicati a questo tema. Si inizia con le premiazioni/candidature da parte dei club, che vengono poi valutati dalle commissioni competenti a livello più esteso. Il club di Ferrara può essere ampiamente soddisfatto delle proprie proposte in quanto durante l’assemblea si è deciso di premiare due candidati: il gesto del giovane Eugenio Dondi e l’attività comunicativa di Mirko Rimessi con i prestigiosi riconoscimenti dell’Area 5.
Queste le candidature individuate dal Club di Ferrara nel 2019. Per i premi relativi al Gesto di Fair Play i giovanissimi Eugenio Dondi (asd Team ProEtichs) e Kevin Dal Passo (asd Acli Faro Formignana), che durante la manifestazione “Corsa della Bonifica”, si sono resi protagonisti di un episodio dall’altissimo valore sportivo, umano ed etico: “A poche decine di metri dal traguardo il fortissimo Kevin Dal Passo sbaglia la strada di ingresso al traguardo, complice la bici guida che ha tirato dritto. Nel tentativo di fermarsi, Kevin è scivolato a terra facendosi parecchio male a un braccio e alla mano… Eugenio Dondi, che gli era subito dietro, si è fermato per aspettare che il suo amico si rialzasse. Entrambi sono ripartiti, ingaggiando poi una splendida volata che ha visto prevalere il nostro Eugenio di un soffio. Subito dopo la gara, mentre il padre lo medicava, Kevin gli ha detto: “Sai perché Eugenio mi ha aspettato? Perché è un buon amico…”.
Per i premi relativi alla Carriera sportiva nel segno dal Fair Play Renzo Guerrini, Cavaliere della Repubblica per meriti sportivi dal 1972 e Stella d’Oro del Coni nel 2016, inizia la sua attività sportiva appena terminata la 2^Guerra Mondiale, lavorando su più discipline, rispettando e contribuendo a divulgare sempre i più alti valori dello sport. Gli importanti riconoscimenti ed attestazioni di stima ricevuti da tutti gli organismi sportivi con i quali ha avuto modo di collaborare in tutta la sua lunga carriera sportiva sono testimonianza dello spessore e della fibra morale di Guerrini sia come arbitro che come dirigente sportivo.
Per i premi relativi a Fair Play e Comunicazione: Mirko Rimessi, Tedoforo alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018, viene scelto tra i 20 italiani chiamati per portare la “fiamma” grazie ad un racconto sul Sogno Olimpico del pattinaggio e i valori che lo sport porta con sé. In seguito a questa esperienza porta il suo racconto in oltre 50 classi (in foto uno degli interventi), dalla scuola primaria alle superiori, nonché in altri consessi dove è chiamato per divulgare la sua storia, declinata soprattutto sui valori olimpici piuttosto che sulla vicenda personale. Vincitore del contest del Coni “Fratelli di Sport” 2018 con il video-progetto “Fratelli di Roller-Sport”, dove mostra come il pattinaggio (e lo sport) possano essere strumenti di sport ed inclusione. Realizza con le scuole primarie percorsi valoriali sul fair play, tra i quali uno su Gino Bartali, volto ad inserire i valori dello sport nelle celebrazioni per la Giornata della Memoria. Approfitta di tutte le manifestazioni che realizza o con le quali collabora per divulgare il messaggio di uno sport da utilizzare come strumento per fare vera inclusione ed integrazione. Raccoglie tutto questo materiale, idee e progetti nel suo blog sportdreamer.it
Prosegue intanto la campagna di social crowdfunding, volto al poter incrementare l’importo globale delle borse di studio che corredano i Premi Panathlon, destinati ai migliori studenti-atleti della provincia di Ferrara e corredati da una borsa di studio. I premi, che vengono conferiti nel mese di maggio, sono assegnati da una commissione aggiudicatrice interna al Club e negli anni le scelte si sono sempre rivelate molto attente, ricadendo su atleti che si sono poi confermati ai vertici internazionali delle loro categorie e anche di più. E’ il caso di Marta Bertoncelli, premiata nel 2017, che nel settembre del 2019, durante i Mondiali di La Seu d’Urgell (Spagna), ha staccato uno storico pass Olimpico per Tokyo 2020 nella canadese monoposto, o del poliedrico atleta non vedente Karim Gouda Said Hessan, premiato nel 2016 e vincitore della medaglia di bronzo nei 100m dorso degli European Para Youth Games svolti a Pajulahti (Finlandia).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com