Attualità
29 Febbraio 2020
Per contenere disagi e ritardi, l'Ateneo si affida alla telematica con lezioni in streaming o registrate che gli studenti potranno seguire da casa

Coronavirus, Unife si organizza con i corsi online

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

Unife ai tempi del Coronavirus si affida alla telematica. Adattandosi alle direttive imposte dall’emergenza sanitaria, da lunedì 2 marzo anche l’Università di Ferrara affiderà le attività didattiche a lezioni online per studenti in sede e fuori sede. La stop obbligato di scuole e università, prolungato fino all’8 marzo in tutta la Regione, rischia infatti di causare eccessivi disagi e ritardi nel calendario didattico dell’Ateneo, in alcuni casi difficilmente recuperabili.

Considerato l’elevato impegno tecnologico, di personale e organizzativo necessario, i primi corsi fruibili online – in diretta streaming o in differita, a seconda dei casi – interesseranno un primo gruppo di studenti e studentesse informati via mail in queste ore. Procedendo per step, altri saranno attivati a partire dal 9 marzo, qualora l’emergenza Coronavirus non dovesse rientrare prima di quella data. Intanto i primi ad utilizzare la soluzione telematica saranno gli studenti di Medicina, Biologia (I e II anno), Farmacia, Ctf, Biotecnologia Medica (I e II anno), Economia (I e II anno) e Scienze Motorie (I e II anno).

Invitando gli iscritti a tenere monitorata la propria casella mail, Unife si ripromette di aggiornare il prima possibile coloro che sono interessati da esami e sedute di laurea, in base all’evoluzione della situazione e alle decisioni della cabina di regia regionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com