Attualità
25 Febbraio 2020
Lavori in corso nell'edificio, l'attività ordinaria non si interrompe nonostante i disagi nei bagni nella mattinata di lunedì

Coronavirus. Il tribunale non si ferma, ma per diverse ore manca l’acqua

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Investimento mortale sui binari: treni in tilt in stazione a Ferrara

Tragedia nel primo pomeriggio di martedì 4 novembre, dove intorno alle 14.40 alla stazione di Ferrara un treno, il Frecciarossa 9421 proveniente da Venezia e diretto a Napoli Centrale, ha arrestato la propria corsa dopo aver investito a Pontelagoscuro un uomo di 40 anni con intenti suicidari

Tra pace e forza di difesa europea: Ferrara celebra il 4 novembre

Sulle note dell'inno di Mameli, intonato anche dalla folla radunata in piazza Cattedrale, il tricolore è salito lentamente lungo l'asta: così Ferrara ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, nel segno della memoria e della partecipazione

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Se i tribunali di Piacenza, Rimini e Ravenna hanno deciso in autonomia di sospendere le attività ordinarie come misura precauzionale anti coronavirus, quello di Ferrara rientra invece tra quelli che hanno deciso di proseguire regolarmente le attività, nonostante il fatto che lunedì mattina per diverse ore, a causa di lavori, sia mancata completamente l’acqua nei bagni.

Una situazione che ha un po’ infastidito gli addetti ai lavori – avvocati e dipendenti – sia per la differenti misure applicate dai diversi palazzi di giustizia, sia per l’assenza forzata di un presidio igienico, come l’acqua nei rubinetti (oltre che ne wc) per poter mettere in pratica la principale contromisura all’eventuale diffondersi di infezioni virali: lavarsi le mani. La situazione è poi rientrata alla normalità nella tarda mattinata.

Sempre nell’ottica coronavirus, l’ordine degli avvocati, ospitato nello stesso complesso edilizio del tribunale, ha diramato una comunicazione invitando gli iscritti a recarsi nella sede, regolarmente aperta, solo se strettamente necessario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com