Cicloturismo, un’occasione da non perdere per Comacchio
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
Durante il lungo ponte del 1° maggio i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno rafforzato i controlli lungo le strade e nei Lidi comacchiesi, portando alla luce diversi episodi di illegalità. Il caso più eclatante si è verificato a Lido di Pomposa, dove una ciclista ubriaca ha investito un pedone esd è fuggita
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"
Comacchio. “Mi auguro che l’incarico al vicesindaco Denis Fantinuoli di condurre l’amministrazione comunale fino alle elezioni del 2021 non costituisca un alibi per tirare i remi in barca” È l’auspicio di Emanuele Mari, coordinatore comunale di Forza Italia a Comacchio e consigliere di opposizione nel consiglio che a giorni rinuncerà al sindaco Marco Fabbri, neo eletto in Regione.
In concomitanza con la prima assemblea legislativa del rieletto Stefano Bonaccini, Fabbri infatti assumerà ufficialmente la carica di consigliere regionale, passando il testimone al suo vice. Fantinuoli traghetterà la gestione della cittadina fino all’estate del prossimo anno, quando si potrà rieleggere sindaco, giunta e consiglio.
Mari parla soprattutto in virtù dei numerosi finanziamenti europei, statali e regionali intercettati dal Comune, oltre otto milioni di euro a rischio restituzione in caso di mancato utilizzo entro i termini.
“Quale consigliere di opposizione ritengo che, pur nella differenza di vedute su vari argomenti di questi quasi tre anni di legislatura, occorra responsabilità nei confronti della comunità, occorre favorire l’attuazione dei progetti già deliberati e finanziati ed il completamento di quelli in corso”.
Tra gli interventi urgenti, di cui appunto già si dispone delle risorsei, Mari annovera la ristrutturazione delle case Acer di via Spina a Comacchio, la riqualificazione di viale Carducci a Lido Estensi, il recupero di Sant’Agostino, l’avvio del parco archeologico con la costruzione del prototipo dell’abitato etrusco, l’area mercatale di Lido Pomposa e vari rifacimenti stradali nel territorio.
Interventi già finanziati ma non ancora partiti, ai quali si sommano quelli in corso di esecuzione, “con fondi già disponibili: in primis – sottolinea il consigliere – la piscina comunale, il cui ritardo è diventato inaccettabile, motivo per cui ho chiesto all’amministrazione un formale sopralluogo in cantiere per fare il punto della situazione e responsabilizzare l’impresa sui tempi di ultimazione”.
“Oltre a questo – conclude – ci sono altri cantieri che è necessario portare a termine terminare nel periodo di conduzione di Fantinuoli. Ho già espresso a lui personalmente queste considerazioni, credo sia importante evitare che un atteggiamento di ‘amministrazione in scadenza’ possa causare ritardi o fornire pretesti alle ditte appaltatrici. Alcuni esempi? Il recupero dei Casoni di Valle coi relativi percorsi turistici e le varie piste ciclabili, in particolare la Bellocchio-Sant’Alberto”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com