Torna ”Shop in the Street’ a Copparo
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
È convocata giovedì 8 maggio la Commissione Comunale Deco, chiamata a esaminare la richiesta di attribuzione del marchio di Denominazione Comunale di Origine per i “Copparetti”
Il Coordinamento Donne Spi-Cgil Copparo-Ro, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Anne Frank”, propone giovedì 8 maggio, alle 15.30, la visita guidata alla mostra “Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica”
Sabato 10 maggio sarà possibile vivere un’esperienza culturale intensa con la visita guidata alla suggestiva pieve di Santa Maria di Savonuzzo, detta di San Venanzio, un affascinante esempio di architettura romanica nel territorio copparese
Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari
Praticare abitualmente attività motoria è molto importante per mantenere o migliorare il proprio stato di salute, a prescindere dall’età e dal genere. In numerose patologie croniche, come quelle respiratorie o cardiovascolari, l’attività motoria viene oggi considerata da molti non solo come tassello fondamentale di prevenzione, ma anche componente integrante delle strategie terapeutiche.
Tuttavia, soprattutto in condizioni di fragilità, l’attività motoria deve essere necessariamente adattata e calibrata meticolosamente alle condizioni fisiche, di salute o semplicemente all’età. Queste sono le principali caratteristiche che distinguono l’Attività Motoria Adattata (Ama) da tutte le altre forme di attività motoria: la Regione Emilia-Romagna ha quindi definito, attraverso una legge Regionale del 2018, i requisiti sia strutturali che professionali necessari a poter offrire un servizio di Ama.
Il Centro Nuoto Copparo, da sempre sensibile al tema della salute e della prevenzione, rientra con l’area “Medical Fitness” nel registro regionale delle palestre che promuovono la salute per Attività Motoria Adattata. Medical Fitness è una delle quattro palestre riconosciute della provincia di Ferrara, insieme a Zenit di Bondeno, Hi Life di Migliarino ed Esercizio Vita di Ferrara.
“Nell’ultimo anno la collaborazione con le altre palestre riconosciute si è rafforzata – spiega Sergio Vancini, presidente della Ssd Centro Nuoto Copparo – ed ha portato alla realizzazione di due importanti eventi: la conferenza, che abbiamo avuto il privilegio di ospitare nella nostra strutturo lo scorso marzo e la camminata della salute nell’ottobre del 2019”.
Due iniziative, quelle citate da Vancini, di grande rilevanza per la comunità copparese e che hanno registrato una considerevole affluenza di partecipanti da tutta la provincia.
“Complessivamente – racconta Rosario Lordi, responsabile Medical Fitness del Centro Nuoto Copparo – sono stati mesi davvero impegnativi: portare avanti il progetto avviato in questa stessa struttura dai colleghi di Esercizio Vita non è stato facile e le difficoltà incontrate sono state e sono numerose. Forti del lavoro svolto fino ad oggi, continuiamo il nostro impegno soprattutto nell’avvicinare all’Attività Motoria Adattata (e non), tutte quelle persone che hanno bisogno di muoversi ma che per svariate ragioni non sono attivi a sufficienza. C’è ancora tanto da fare – conclude Lordi – ma sono consapevole che a questa società non mancano certo l’esperienza, la determinazione e la passione per proseguire nella direzione intrapresa, in sinergia con le altre strutture riconosciute e con le esigenze del territorio, ed in osservanza delle direttive regionali e linee guida internazionali”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com