Argenta
20 Febbraio 2020
Argenta ha perso in dieci anni alcune centinaia di donatori. Si cerca di rigenerare la solidarietà sul territorio, premiati i benemeriti

Avis chiama a raccolta i soci per l’assemblea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta, la biblioteca Bertoldi riapre il sabato pomeriggio

Arriva la notizia della definitiva riapertura di sabato pomeriggio della biblioteca “F.L.Bertoldi” di Argenta. Dopo settimane di incertezze, la conferma dell’ampliamento dell’orario trova la soddisfazione del comitato promotore della raccolta firme

Razamataz: si replica

A seguito del grande successo di partecipazione riscosso dall'incontro inaugurale della mostra fotografica "Razamataz: un'avventura argentana degli anni '80", l'assessorato alla Cultura del Comune di Argenta ha accolto le numerose richieste di replica da parte del pubblico

Ti affido una storia. Un viaggio nel cuore dell’affido

“Ti Affido una storia – Un viaggio nel cuore dell’affido” è un progetto di sensibilizzazione che porta sul palco il tema dell’accoglienza e della cura attraverso il linguaggio del teatro e la forza delle storie vere. Due appuntamenti, ad Argenta e Bosco Mesola

Argenta. La sezione Avis di Argenta anche per l’anno 2020 chiama a raccolta i propri soci in occasione dell’assemblea ordinaria. In contemporanea si svolgerà anche l’assemblea dei soci Aido.

Durante l’incontro, che inizierà domenica 23 febbraio dalle 9 al Centro Culturale Mercato in piazza Marconi ad Argenta, i soci saranno chiamati per esaminare i bilanci, dovranno espletare alcune prassi burocratiche, ma soprattutto potranno ascoltare autorevoli esperti che parleranno delle paure degli adolescenti e del problema delle nuove dipendenze.

Il consiglio direttivo informerà i soci e i cittadini che vorranno partecipare su quanto si sta mettendo in atto nell’associazione, in concerto anche con le associazioni argentane, per rigenerare la solidarietà sul territorio.

Avis comunale Argenta è un’organizzazione di volontariato che crede “nell’importanza dell’azione collaborativa tra tutte le componenti sociali, di volontariato, tra gli enti pubblici territoriali ed i cittadini: una società solidale è una società più giusta, più civile e più attenta ai bisogni di tutti i propri componenti”.

Il Comune di Argenta ha perso in dieci anni alcune centinaia di donatori e Avis Comunale ha visto calare in modo significativo le sacche di sangue raccolte, quindi più che mai vi è la necessità di sensibilizzare i cittadini: il sangue è un farmaco salvavita (Oms) e nessuna industria al mondo è in grado di produrlo.

Al termine verranno premiati 148 soci Donatori Benemeriti. Questi i donatori che riceveranno il riconoscimento.

Medaglia di RAME Accurso Damiano, Ahmed El Labban Iman Aly, Andreoli Sara, Bergamini Devis, Bertazzini Albieri Nicholas, Brunazzi Luca, Cappelletti Chiara, Caselli Francesco, Cela Emanuele, Chiarelli Marco, Cocchi Simona, Elmokdi Mustapha, Finetti Eleonora, Giori Samuele, Greco Vincenzo, Lavezzi Nicola, Maiani Grazia, Malagolini Marco, Nicoletti Manuel, Orlandi Giulia, Ouakib Bouabid, Piani Mirko, Ramponi Luca, Sandri Jessica, Tarroni Gaia, Tartaglione Simone, Tonnini Alice

Medaglia di ARGENTO: Angelucci Tiara, Checcoli Elena, Emiliani Monica, Gamberini Carlotta, Grassi Annalisa, Grimaldi Michele, Guerrini Daniel, Lenghen Maria Celina, Masotti Giorgia, Mistri Patrizia, Nardi Luana, Salzillo Domenico, Schiavetta Andrea, Storari Mara, Zaffagnini Angelo, Zouari Sharazed

Medaglia di ARGENTO DORATO: Adamo Salvatore, Bruni Giampaolo, Bruni Michele, Cavedagna Maurizio, Chiarini Stefano, Fuschini Francesco, Gaiani Mirko, Giannoccaro Giacomo, Hariton Nicolae, Petrini Jessica, Pozzetto Maria, Squarzoni Marco, Sudaro Alessia, Tamburini Greta, Tarlazzi Paola, Zagnoni Matteo

Medaglia d’ORO: Arnoffi Enzo, Barbieri Floriano, Bassi Andrea, Bertaggia Silvio, Bolognesi Claudio, Broccoli Sauro, Costa Donata, D’alise Enrico, Mantovani Dimitri, Manzoli Massimiliano, Meletti Cristin, Pagani Greta, Regazzi Cristiana,Rubbi Lucia, Viviani Laura

Medaglia di RUBINO: Battelli Marco, Bottoni Goivanni, Cocchi Riccardo, Deseri Adriano, Minguzzi Daniele, Pollini Matteo, Rosati Gianni, Tassinari Francesco, Trazzi Sergio, Tulipanti Giorgio, Vanzini Roberto

Medaglia di SMERALDO: Guernieri Marco, Rubbini Mauro, Zagni Vanni

Medaglia di DIAMANTE: Mantovani Claudio

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com