È stato un articolo di Estense.com a far luce sulle tragedia occorsa a Mario Baccara, morto due mesi dopo l’incidente avvenuto in viale Savonuzzi, a Pontelagoscuro, nell’aprile del 2017. A rivelarlo è stata una delle due figlie, sentita in udienza come parte civile, che prima di leggere sulla stampa la dinamica – apre lo sportello e butta giù un ciclista – pensava che si fosse trattato di una caduta accidentale in bicicletta e non dovuta a un possibile gesto imprudente di un’automobilista, ora imputata per omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso e dalla fuga.
Il padre, ricoverato all’ospedale di Cona, è sempre rimasto cosciente ma non ricordava la causa del sinistro, riferendo a familiari e sanitari di essersi ritrovato improvvisamente per terra. Nonostante l’età avanzata – 84 anni -, prima dell’incidente la vittima risultava in buone condizioni fisiche ed era solito percorrere tutti i giorni una ventina di chilometri in sella alla sua bici.
Fino al 7 aprile del 2017, quando a causa dell’urto contro la portiera dell’auto, aperta da una donna di 58 anni poi individuata nel corso delle indagini, è caduto rovinosamente a terra riportando un grave trauma cranico e la frattura del bacino. L’anziano è rimasto sotto osservazione al Sant’Anna fino al 15 aprile, quando è stato trasferito alla casa di cura Quisisana fino alle dimissioni sopraggiunte il 12 maggio.
Pochi giorni dopo, il 17 maggio, ha accusato febbre alta e i familiari lo hanno accompagnato a Cona, “da dove non è più uscito” constata con dolore la figlia che insieme alla sorella si è costituita parte civile nel processo per la morte del padre, avvenuta il 29 giugno, a più di due mesi di distanza dall’incidente.
Un arco temporale lungo e lacunoso in cui non sono ancora chiare le eventuali responsabilità dell’imputata, difesa dagli avvocati Enrico Segala e Beatrice Fabbri. Per gettare nuova luce sull’accaduto, la giudice Sandra Lepore ha fissato al 7 aprile l’udienza dei due testimoni oculari, per poi procedere con le analisi dei consulenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com