Cento
16 Febbraio 2020
Quattro le lezioni in programma per il 2020, si parte con le nozioni sui pazienti pediatrici illustrate da Roberto Paganelli

Primo soccorso, salute e alimentazione, lezioni gratuite in partenza a Cento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Cento. Prenderanno il via il 18 febbraio i corsi gratuiti di Primo Soccorso, salute, alimentazione e benessere organizzati da Family Academy e Immobiliare San Pietro con il patrocinio del Comune di Cento.

Oltre all’appuntamento di partenza, sono previste lezioni nelle giornate del 12 marzo, 20 ottobre e 26 novembre, alle 20 nella alla Sala Centro Your Self (via Risorgimento 40) a Cento. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria tramite il sito sociale.immobiliaresanpietro.it

Durante la prima lezione saranno esposte le nozioni di primo soccorso pediatrico, un momento teorico in cui si parlerà di primo soccorso pediatrico e adulto, di cosa fare, cosa non fare e di quando rivolgersi al pronto soccorso. L’obiettivo è informare e formare i partecipanti sulle patologie tempodipendenti e quindi fornire loro gli strumenti per affrontarle dal momento che in molti casi, ogni minuto è fondamentale per salvare una vita. Roberto Paganelli tratterà le patologie più comuni pediatriche e degli adulti (avvelenamento e intossicazione, colpo di sole o calore, convulsioni, crisi di panico e ansia, diabete, diarrea e vomito, disidratazioni, epistassi, ferite ed emorragie, ostruzione delle vie aeree, ictus, sincope e pre-sincope, trauma cranico e ustioni). La lezione sarà tenuta da Roberto Paganelli, coordinatore infermieristico del Pronto Soccorso-118 dell’Ospedale di Bentivoglio, direttore e istruttore Irc.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com