Attualità
9 Febbraio 2020
Inaugurato il nuovo mercatino. Calzolari: "Grazie di cuore a cittadini e volontari per queste attività indispensabili nel volontariato"

Ado porta la solidarietà in via Ripagrande

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

di Jonatas Di Sabato

È stato inaugurato sabato mattina il nuovo mercatino solidale della Fondazione Ado, in via Ripagrande 13/a. L’organizzazione senza scopo di lucro impegnata nell’assistenza dei malati oncologici e dei gravi invalidi aggiunge un nuovo negozio in centro grazie al quale, tramite le vendite, aumentare le potenzialità della sua azione nel campo del volontariato.

“Siamo molto soddisfatti del nuovo allestimento e ci auguriamo che la nostra clientela continui a seguirci come ha sempre fatto”. Sono state queste le parole del responsabile del nuovo punto vendita, Rodolfo Calzolari, durante l’inaugurazione.

“Questa nuova avventura nasce per dare un’offerta differenziata rispetto al nostro magazzino di via Ippodromo” ha precisato Calzolari in mezzo a mobili, quadri, oggettistica, abbigliamento, libri e al rinfresco preparato per l’apertura.

Il responsabile ha poi voluto ringraziare sia i cittadini sia i tanti volontari che hanno contribuito a questa nuova apertura: “Non si ribadisce mai abbastanza quanto sia fondamentale per noi l’apporto di tutti i cittadini che ringraziamo di cuore. Un ringraziamento particolare va anche ai tanti volontari per l’opera prestata assolutamente indispensabile senza la quale l’Ado non sarebbe in grado di svolgere le sue numerose attività a supporto dell’assistenza da sempre fornita”.

Il nuovo punto vendita sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Il sabato, invece, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com