Attualità
7 Febbraio 2020
Il consigliere Pd Bertolasi va a pranzo allo Shanghai. Arriva che il sindaco Fabbri: “Non lasciamoli soli”

Panico da Coronavirus. Il ristorante lancia l’appello e i politici rispondono

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

La sindrome di panico da Coronavirus sta colpendo anche i ristoranti etnici di Ferrara. Al punto che i gestori dello Shanghai, lo storico ristornate attivo dal 1988 in via Putinati, hanno lanciato via Facebook un appello.

“Per motivi di sicurezza – spiegano Isa Jiang e Francesco Hu – nessun membro del nostro team si è recato o ha avuto contatti con persone rientrate dalla Cina nell’ultimo anno. Gli ingredienti usati nella nostra cucina sono sempre e solo acquistati localmente, pertanto non vi è alcun pericolo”.

Il messaggio si chiude rivolgendosi ai ferraresi: “Non lasciateci soli”, seguito dall’ormai noto hashtag #iononsonounvirus.

Tra i primi a raccogliere, pubblicamente, l’appello, è stato il consigliere comunale del Pd Davide Bertolasi, che già oggi (venerdì 7, si è recato a pranzo con amici allo Shanghai: “Siamo qua, contro ogni pregiudizio e ogni discriminazione raccogliendo l’appello dei gestori!”, scrive a sua volta su Facebook.

Poco dopo arriva anche il sindaco con il suo portavoce Michele Lecci, che lo immortala insieme ai gestori: “Ieri ho letto l’appello su Facebook dello storico ristorante cinese Shanghai – commenta sulla sua pagina social Alan Fabbri -, quindi ho scelto di venire a pranzare qui. Un periodo sicuramente non facile per questa comunità importante del nostro territorio. Non lasciamoli soli. Complimenti alla famiglia Hu per le ottime pietanze fatte in casa”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com