Economia e Lavoro
7 Febbraio 2020
La comunicazione del Cda ai soci e al pubblico: “È una parte infinitesimale del capitale, monitoriamo l'andamento del titolo”

Caricento: “Le azioni negoziate a 2 euro sono solo 100”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione” -Vivi l'estate, vivi Cento!-la rassegna di eventi estivi nel cuore di Cento, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Cento/ Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro G.Borgatti

Saldi estivi a rischio caldo

Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante

Cento. Le azioni della Cassa di Risparmio di Cento negoziate a 2 euro sul mercato Hi-Mtf sono stato solo 100 a fronte di quasi 15milioni di azioni complessive. È il dato che il Cda della Caricento evidenzia in una nota destinata al pubblico e ai soci e che risponde anche alle preoccupazioni avanzate recentemente dal consigliere comunale Marco Mattarelli.

“Tale prezzo – afferma il Cda – corrisponde pertanto alla negoziazione di una parte infinitesimale del capitale e non può costituire un parametro determinante nell’ambito di una corretta metodologia di identificazione del valore della banca”.

Il Cda della Cassa “sta monitorando attentamente l’andamento del titolo azionario sul mercato Hi-Mtf per assicurarsi che le negoziazioni non presentino irregolarità e sta altresì valutando ogni più opportuna azione a tutela della Cassa stessa, di tutti i suoi azionisti e del mercato”.

La Banca è impegnata nella redazione del piano industriale 2020/2022, le cui risultanze saranno comunicate al mercato in concomitanza della consueta assemblea di bilancio. “Grazie al lavoro del proprio personale, competente ed attento ai bisogni della clientela – si legge ancora nella nota -, Caricento continua a rappresentare un punto di riferimento per le famiglie e le imprese delle aree in cui opera: nel corso del 2019 i nuovi clienti sono stati oltre 3.700. Inoltre, sono in aumento raccolta e prestiti alla clientela, in continuità con la mission della Cassa che riversa al territorio tutte le risorse raccolte. Non si fermano anche gli investimenti: ieri è stata inaugurata la nuova filiale di Castelfranco Emilia, mentre la prossima settimana sarà inaugurata quella di San Pietro in Casale. Le filiali sono state recentemente ristrutturate per rispondere al meglio alle esigenze della clientela”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com