Comacchio
6 Febbraio 2020
Oggi l'addio a Franco Castagnetti che ha accolto migliaia di turisti all'Hotel Logonovo 

Lidi in lutto per la morte dello storico albergatore 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Comacchio. Il mondo alberghiero della costa comacchiese perde un pezzo storico dell’accoglienza turistica dei Lidi. È venuto a mancare Franco Castagnetti, una figura fondamentale nella storia economica e sociale della riviera, considerato un vero e proprio pioniere.

L’imprenditore, titolare dello storico Hotel Logonovo a Lido degli Estensi, è scomparso martedì all’ospedale di Cona all’età di 82 anni dopo aver dedicato la sua vita alla calorosa accoglienza di migliaia di turisti, diventando un esempio da seguire per la valorizzazione del territorio.

Ascom Confcommercio si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Castagnetti: “La sua morte – commenta con commozione Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio – segna un’ulteriore perdita di un autentico protagonista dell’industria turistica di Comacchio. Da sempre nella nostra associazione, Franco ha ricoperto incarichi associativi mettendosi a disposizione degli albergatori con entusiasmo e passione e dimostrando inoltre significative capacità organizzative e di mediazione”.

Il suo storico Hotel Logonovo, uno dei pochi alberghi sopravvissuti, è stato tra i primi a realizzare l’apertura sugli interi dodici mesi. “Un albergo da sempre gestito in modo professionale che ha visto il passaggio generazionale alla figlia Nicoletta, che in modo magistrale e con sincera passione continua ad investire con una costante visione rivolta al futuro” ricorda il presidente Ascom, “per sempre riconoscenti all’amico Franco per avere contribuito profondamente alla crescita della nostra economia e per avere lasciato in eredità una azienda che è un patrimonio della nostra collettività”.

Oggi pomeriggio, alle 15.30, si terrà il funerale nella chiesa di San Paolo a Lido degli Estensi, che si prospetta gremita di turisti affezionati che frequentano da più di 40 anni l’hotel, preso in mano da Franco Castagnetti fin dal 1971 per rilanciare il settore alberghiero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com