Attualità
1 Febbraio 2020
Massimo Martinucci e Patrizio Fergnani eletti rispettivamente presidente e vice presidente

Rinnovate le cariche del Forum delle Associazioni Familiari di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

Palio, modifiche alla viabilità per il Corteo Storico

Per consentire lo svolgimento del raduno delle contrade e del corteo storico del Palio di Ferrara, sabato 24 maggio saranno in vigore alcuni provvedimenti di modifica temporanea della viabilità nel centro storico di Ferrara

Tra pedali e parole, alla Bassani “La bici racconta” storie di piccole avventure

Sarà dedicato a piccole storie di viaggio in sella a una bicicletta, tra incontri speciali, luoghi vicini ma affascinanti e qualche immancabile incidente di percorso, il nuovo ciclo di incontri ''La bici racconta'', pensato dalla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara) in collaborazione con Fiab Ferrara aps

Il Forum delle Associazioni Familiari è un organismo nazionale, regionale e provinciale  e raccoglie associazioni che si riconoscono nella “Carta dei diritti della famiglia” promulgata dalla Santa Sede nel 1983. Il Forum della Provincia di Ferrara si è riunito in Assemblea il 29 gennaio e ha provveduto al rinnovo delle cariche elettive.

Dopo un approfondito e proficuo confronto dei rappresentanti delle associazioni sono stati eletti Massimo Martinucci (presidente) e Patrizio Fergnani (vice presidente), che verranno affiancati con compiti di segreteria/tesoriere da Maria Cristina Cinti, mentre Piera Murador curerà i rapporti con il Forum Regionale.

Il presidente, dopo un sintetico ricordo della drammaticità dei numeri relativi ai bambini uccisi con l’aborto procurato (nel 2019 nel mondo 42,4 milioni) e al calo demografico (tasso di natalità sceso in Europa all’1,3 a fronte del 2,1 necessario per il rimpiazzo generazionale) ha affermato che l’unica risorsa per contrastare questo andamento è la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna.

Ha ricordato poi il compito specifico del Forum e le modalità per svolgerlo: promuovere l’immagine della famiglia come risorsa, favorire politiche familiari interagendo con le amministrazioni pubbliche. Il Forum, pertanto, si propone come interlocutore responsabile senza rinunciare alla denuncia di situazioni inadeguate o contrarie agli interessi e alle aspirazioni delle famiglie.

Le associazioni al momento aderenti al Forum provinciale sono: Azione Cattolica, Associazione Papa Giovanni XXIII, Agesci, Servizio di Accoglienza alla Vita, Associazione Medici Cattolici, Scienza e Vita, Acli, Comitato Cardinale Carlo Caffarra, Incontro Matrimoniale, Famiglie per l’Accoglienza, Associazione Luigi e Zelia Martin, Associazione Famiglie Numerose, Alleanza Cattolica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com