Politica
30 Gennaio 2020
La senatrice parla anche della situazione a Ferrara: “Le minacce e i turpiloqui fatti da chi parla ogni giorno di sicurezza fanno paura”

Boldrini (Pd): “Non scontata la vittoria di Bonaccini”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Paola Boldrini

“La vittoria di Stefano Bonaccini non era scontata e non possiamo fingere il contrario. Scontato era invece che avesse governato bene la Regione e lo stesse comunicando bene, stando sui fatti. Per fortuna gli elettori hanno dato un voto alla continuità”. Così la senatrice Pd Paola Boldrini commenta l’esito delle elezioni regionali di domenica 26 gennaio.

Per la parlamentare ferrarese, gli elettori “hanno detto ‘no’ a un cambiamento a prescindere non sostanziato di progetti che non fossero ‘rifare tutto’. Penso alla sanità, il mio campo, in quanto capogruppo Pd in Commissione in Senato, dove ho sentito fare le promesse più bizzarre, a partire dall’apertura di ospedali il sabato e la domenica come se il fine settimana fossero chiusi. Accorciamento delle liste di attesa senza non meglio identificati strumenti. Convenzioni pubblico privato che già ci sono. Inneggiamento alla sanità del Veneto che, è noto, è in sofferenza”.

“Ho letto tanta propaganda, e non uso a caso questo termine, da persone che non sapevano neppure di cosa stessero parlando”, prosegue Boldrini che riconosce il ruolo delle Sardine, anche a Ferrara, “che mentre il livello del dibattito, nella nostra città, sprofondava a suon di registrazioni, querele e video, hanno ricordato all’elettorato più stanco che andare in piazza fa la differenza, che manifestare per costruire è possibile”.

“Abbiamo visto la nostra città salire agli onori della cronaca nazionale per fatti privi di valore istituzionale – attacca la senatrice -. L’immagine di Ferrara ne è uscita perdente, quasi fosse una città allo sbando, da evitare anche per i turisti. È vero che la Lega continua ad essere forte, ma il clima è cambiato. E anche a questa Amministrazione è arrivato un messaggio forte e chiaro: vogliamo educazione e competenza. Le minacce e i turpiloqui fatti da chi parla ogni giorno di sicurezza fanno paura. Una particolare soddisfazione provo infine per il fatto che il gruppo dem, in Regione, è prevalentemente costituito da donne, grazie alla legge sulla doppia preferenza. Anche qui – conclude -, la speranza, è di fare da apripista per le altre Regioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com