“Alla ricerca dell’uomo ragno”, Repetto si racconta al Teatro Nuovo
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Le Scat Noir, trio vocale ferrarese composto da Natalia Abbascià, Ginevra Benedetti e Sara Tinti, si aggiudica il premio del concorso “I Suoni delle Dolomiti 2025”
Festa dell'Europa: sabato 10 maggio nella sede centrale dell’istituto Copernico-Carpeggiani, dopo gli inni italiano ed europeo, verranno eseguiti brani dal film “Titanic”, dei Beatles, Astor Piazzolla, Paolo Conte e Giuseppe Verdi
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio
Mercoledì 7 maggio a Palazzo Roverella due grandi capolavori cameristici: La Sonata in do maggiore per due violini op.56 di Sergej Prokof'ev, e il Quintetto in fa minore per pianoforte e archi op. 34 di Johannes Brahms
Acclamato a Cannes due anni fa con il premio Fipresci nella sezione “Un certain regard”, Tesnota arriva al cinema Boldini di Ferrara mercoledì 29 gennaio alle ore 21, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
È un’occasione da non perdere per conoscere l’esordio nel lungometraggio del giovane regista russo Kantemir Balagov, recentemente in sala con La ragazza d’autunno.
Tesnota è un ritratto di famiglia in un interno. In russo, «Tesnota» vuol dire in effetti spazio ristretto – tema che il regista declina sia nella forma che nel contenuto. Il film è in 4/3, formato ideale per filmare i volti, le espressioni, gli interni, e un tempo standard del cinema fino agli anni cinquanta
La vicenda si svolge nel bel mezzo dell’epoca in cui il paese, appena nato dalle ceneri dell’Unione Sovietica, è diretto da Boris Eltsin. Una parentesi di confusione e di esaltazione, ma anche di libertà, e che molti in Russia ricordano con nostalgia. Ma questa è solo la cornice del quadro. L’azione, infatti, si svolge a Naltchik, nella Repubblica della Cabardino-Balcaria.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com