Spal
28 Gennaio 2020
Fu terzino destro negli anni della gloriosa era di Paolo Mazza. Ex ct Nazionale militare

Spal in lutto, è morto Gennaro Olivieri

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scomparsa una 15enne. In corso le ricerche

Si è allontanata da casa in via Carlo Mayr, il 18 agosto, una ragazza di 15 anni. I genitori non hanno notizie da diversi giorni e la Prefettura di Ferrara ha attivato il piano per le persone scomparse dopo che la denuncia è stata presentata oggi, 22 agosto

L’Ars et Labor si presenta sotto la Ovest

Era tanta la voglia di tornare al “Mazza”, di lasciarsi alle spalle gli incubi estivi, il fallimento societario. E così più di cinquecento tifosi estensi hanno salutato dalla Curva Ovest per la prima volta l’Ars et Labor Ferrara, chiamata immediatamente a disputare un campionato vincente

Ars Et Labor travolgente: 5-0 al Granamica nell’ultima amichevole

L’Ars Et Labor chiude nel migliore dei modi la fase di preparazione con una vittoria netta e convincente. Nell’amichevole disputata contro il Granamica, i ragazzi di mister Di Benedetto hanno mostrato intensità, qualità e una condizione già vicina a quella ottimale, imponendosi con un rotondo 5-0

Morti sospette all’ospedale di Argenta, due medici indagati

Si allarga l'inchiesta per le morti sospette all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Oltre all'infermiere 44enne Matteo Nocera, oggi in carcere, sotto indagine per omicidio volontario aggravato, maltrattamenti aggravati, falso in atto pubblico ed esercizio abusivo della professione, la Procura di Ferrara ha iscritto nel registro degli indagati anche due dottoresse

di Margherita Mihalachi

È morto all’età di 78 anni un ex biancoazzurro. Gennaro Olivieri, terzino ambidestro negli anni d’oro del patron Paolo Mazza è deceduto ieri.

Olivieri, nato nella sua amatissima Castellammare di Stabia nel 1942, viene notato dai segnalatori di Paolo Mazza all’età dei 19 anni. Da lì la sua carriera raggiungerà l’apice. Con i biancoazzurri Olivieri disputa cinque campionati, quattro della massima serie e uno di Serie B, vincendolo.

Nel 1964-1965 gioca 32 partite di Serie A giocando in coppia con Gianfranco Bozzao, la ‘tigre’ dei tifosi spallini, scomparso anche lui di recente. In questo periodo viene convocato nella Nazionale di Serie B, partecipando con la Nazionale Olimpica alle qualificazioni per i Giochi olimpici di Tokyo del 1964, poi Edmondo Fabbri lo convoca otto volte nella Nazionale maggiore.

Trascorsi sei indimenticabili campionati alla Spal, nel 1966 viene ceduto alla Roma in cambio di Glauco Tomasin.

Dopo aver militato in diverse squadre italiane, nel 1972 ritorna ad indossare la maglia della Juve Stabia di cui diventa capitano.

Nel 1975 termina la sua carriera da calciatore e inizia quella da allenatore. Nel 1993 entra a far parte della F.I.G.C. prima come allenatore e poi come commissario tecnico della Nazionale di calcio militare, con la quale nel 1997 vince la medaglia d’argento ai Mondiali di calcio militari a Teheran.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com