Politica
25 Gennaio 2020
L'Amministrazione annuncia contributi per 750mila euro per nuove aperture o per il rilancio di imprese esistenti

Dal Comune un piano triennale per le piccole attività

Matteo Fornasini
di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce

Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”

Matteo Fornasini

Matteo Fornasini

Il Comune di Ferrara annuncia un piano da 750mila euro in tre anni per lo sviluppo delle piccole attività economiche. I contributi verranno destinati a chi apre una nuova attività o vuole rilanciare quella esistente.

I fondi, fa sapere l’Amministrazione comunale sono già stati inseriti nel bilancio di previsione che verrà presentato nelle prossime settimane e verranno distribuiti nell’arco del prossimo triennio, a partire già dai prossimi mesi, attraverso bandi a tema.

“Chi ha in progetto di aprire una nuova attività economica, chi vuole rilanciare una piccola impresa o chi già è sul mercato produttivo e commerciale e vuole investire avrà la possibilità di ottenere un sostegno, anche a fondo perduto, partecipando ai bandi tematici che ogni anno verranno emanati – spiega il sindaco di Ferrara Alan Fabbri -. Incentivare le iniziative imprenditoriali e sostenere le idee dei giovani è un modo per far ripartire l’economia della città e creare lavoro. Che è il primo obiettivo del nostro mandato”.

“Questo piano per lo sviluppo avrà effetti importanti sul rilancio economico della città – sostiene l’assessore comunale al Bilancio Matteo Fornasini -. Incentivare chi vuole avviare una nuova attività significa dare nuova linfa ad un sistema affaticato dagli ultimi anni di crisi e di gestione politica – spiega-. Le somme investite in questa sfida sono importanti ma non si tratta solo di denaro: è il messaggio che passa ad essere importante: Ferrara crede in sé stessa e nel suo futuro e l’Amministrazione accetta la scommessa”.

I fondi stanziati verranno distribuiti progressivamente nel 2020, 21 e 22 attraverso bandi periodici che individueranno di volta in volta, anche in collaborazione con le associazioni di categoria, destinazioni precise e i soggetti a cui deve essere rivolto il finanziamento.

“La volontà è quella di aiutare i giovani a realizzare nuovi progetti, ma anche quella di sostenere le attività in essere che vogliono rinnovarsi e rilanciare magari le botteghe storiche”, conclude l’Amministrazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com