Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Macabra scoperta ieri sera (5 maggio) a Scortichino dove, in un garage di un'abitazione in via Provinciale, i carabinieri hanno ritrovato il cadavere di una donna anziana di 90 anni. Al momento dell'arrivo dei militari il corpo era avvolto da cellophane
Jolanda di Savoia. “Oggi Matteo Salvini si interessa di Jolanda di Savoia. Eppure mai nel corso dell’ultimo anno abbiamo ricevuto la sua attenzione, mentre gli veniva segnalata la grave situazione amministrativa e contabile del Comune governato da Elisa Trombin e Paolo Pezzolato”.
Nei giorni del misterioso caso sul minaccioso audio in cui Stefano Bonaccini minaccerebbe ritorsioni per la scelta di Trombin di sostenere l’avversaria Lucia Borgonzoni, l’opposizione torna ad intervenire per voce della capogruppo Gabriella Dellacecca (lista Voltiamo Pagina).
“A fronte della gravissima situazione contabile ed organizzativa in cui il Comune si trova da ormai molti anni – spiega – ho chiesto in più occasioni all’allora ministro Salvini di valutare la situazione e di agire a tutela della popolazione. Il nostro grido di aiuto ha avuto come risposta un assordante silenzio, ed oggi lo vedo così interessato alla nostra piccola comunità”.
“Intanto abbiamo vissuto di tutto” conclude Dellacecca, ricordando “la mancata approvazione del bilancio consolidato 2017, il conseguente blocco delle assunzioni, la carenza di personale, le sanzioni per la violazione del patto di stabilità, il predissesto, i debiti con i Comuni che hanno ‘prestato’ personale, l’avvio di lavori pubblici prima dell’apertura delle buste della gara di appalto, le multe notificate illegittimamente dall’allora sindaco Trombin, i dipendenti comunali lasciati a lavorare in locali su cui gravava un ordine di immediata chiusura per la presenza di amianto”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com